Attualità sabato 25 novembre 2023 ore 10:53
Commercio di vicinato, risorsa e presidio sociale

Iniziativa per evidenziare l’importanza delle piccole attività commerciali e artigianali fonte di benessere, presidi di socialità e umanità
SUVERTO — L’Ente Valorizzazione, insieme al Comune di Suvereto, ha organizzato un convegno sul piccolo commercio per dare valore alle piccole attività commerciali che ancora resistono nei paesi e che potranno rappresentare anche in futuro un modello equilibrato di consumo, favorendo la vitalità dei centri storici.
Si intitola “Il commercio di vicinato: Risorsa economica e presidio sociale“ e si svolgerà il 9 Dicembre pomeriggio presso il Palazzo comunale di Suvereto.
“L’intento è quello di evidenziare l’importanza delle piccole attività commerciali e artigianali come fonte di benessere, presidi di socialità e di umanità, con l’auspicio – hanno spiegato gli organizzatori - di una salvaguardia delle botteghe di vicinato e per incoraggiare i consumatori a rivolgersi a loro, invece che alla grande distribuzione, socialmente e ambientalmente più costosa e spersonalizzata. Il convegno rientra nella filosofia di Suvereto, che come altri centri storici della Toscana e dell’Italia, vuole mantenere un tessuto vivo di attività e piccoli esercenti per un consumo più consapevole e vicino, che migliori la qualità della vita degli abitanti e rappresenti anche un elemento di attrattività turistica nell’ottica della sostenibilità e della destagionalizzazione dei flussi”.
L’iniziativa, che rientra nel programma della 55° Sagra di Suvereto, sarà aperta dagli interventi del presidente EVS Fausto Acerbi e del sindaco di Suvereto Jessica Pasquini, con le relazioni del giornalista Enrico Caracciolo, di Federico Lubrano (Confesercenti Livorno), Monica Bongini (operatrice turistico-ricettiva), Diego Cariani del team Narrazioni Urbane, Rossano Pazzagli (docente universitario) e Andrea Biondi, direttore di Confesercenti Grosseto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI