
Così Sofia Raffaeli ha vinto l'oro nel cerchio ai Mondiali: la prova perfetta sulle note di «Tu si 'na cosa grande» di Modugno

Sport domenica 24 agosto 2025 ore 13:44
Un Piombino (con)vincente a San Vincenzo

Sabato 30 agosto al Magona presentazione delle squadre e amichevole con il Montieri. Il punto con Gordiano Lupi
PIOMBINO — La gara tra San Vincenzo e Piombino disputata al Santa Costanza non è stata niente di più che un proficuo allenamento, un test per saggiare la tenuta atletica e l’acquisizione degli automatismi in campo dopo una decina di giorni di preparazione; va da sé il risultato non contava e il divario tra le due formazioni era molto grande (Promozione contro Seconda Categoria). La partita finisce con 4 goal per il Piombino, 1 per il San Vincenzo.
Diciamo comunque che i ragazzi di Gherardini e Masullo hanno svolto bene il loro compito, in certe occasioni producendo schemi di gioco piacevoli e interessanti, oltre a mostrare che l’endemica difficoltà a segnare pare superata grazie ai nuovi innesti. I tecnici piombinesi hanno schierato due formazioni distinte, entrambe molto buone, indice di validità della rosa composta da giocatori intercambiabili. A mio parere non ci sono titolari e riserve in questo Piombino, ma almeno venti calciatori di buon valore che - se ben utilizzati e motivati - possono dare soddisfazioni ai tifosi. Si comincia con un 4-4-2 che prevede Ruslan tra i pali; Canessa e Lepri terzini; Polese e Fatticcioni centrali; Razzauti mediano d’ordine; Diagne e Barchi cursori di centrocampo; Lunghi mezza punta; Calabrese e Mattia Pallini attaccanti, il primo centravanti, il secondo ala sinistra. Il primo tempo finisce uno a zero per il Piombino grazie a un bel gol di Mattia Pallini (un esordio convincente), segnaliamo pure un bel tiro a rete di Barchi, una conclusione di Lunghi finita di poco a lato e una bordata di Diagne verso la porta locale rimasta senza esito. Insomma un buon primo tempo, con il San Vincenzo che in alcune occasioni si fa pericoloso ma la difesa sta in guardia, orchestrata dai “vecchi” Fatticcioni e Polese, ben affiatati, e condotta da due terzini di valore come Lepri (lo conosciamo bene) e la sorpresa (per noi) Canessa, infaticabile sulla fascia destra del campo. Bene anche il centrocampo con Barchi che si dà un gran da fare e Diagne che lo sostiene, Lunghi imprendibile e veloce, Razzauti calmo e preciso (in crescita, ci pare). In attacco note liete sia da Calabrese (mobile) che da Mattia Pallini (veloce e caparbio). Ruslan non è stato quasi mai impegnato, quindi la sua valutazione è rimandata a una gara in cui ci saranno dei veri tiri in porta, ma è parso sicuro e autorevole. Nel secondo tempo Gheradini e Masullo schierano il solito 4-4-2 ma con uomini diversi: Filippo Pallini tra i pali; Canessa e Cecchini terzini; Quarta e Lepri centrali; Razzauti mediano; Paggini e Biondi a centrocampo; Pirone a ridosso degli attaccanti; Calabrese centravanti e Milano ala sinistra. Sono entrati anche gli Juniores Lavarello e Piazzesi (bravi entrambi, il secondo ha marcato un gran bel gol). Tre reti del Piombino in un secondo tempo che vede la difesa un poco in affanno - ma non più di tanto - perché del tutto rimaneggiata e priva del pilastro Fatticcioni, ma anche un attacco concreto e cinico con Pirone che va in gol dopo cinque minuti approfittando di un rapido contropiede. Il San Vincenzo accorcia le distanze alla mezz’ora, ma il Piombino segna una doppietta con Milano (31’) e Piazzesi (35’) che va a chiudere la gara dal punto di vista del risultato. Che dire? Tutti bene in questa prima sgambata, sia i vecchi che i nuovi. Attendiamo le prove sul campo quando i punti conteranno, ma se il buongiorno di vede dal mattino…
Un nuovo impegno amichevole mercoledì 27 a Cecina (triangolare contro Cecina, Ecc. e Geotermica, 1a cat.). Variazione di programma per sabato 30, quando verrà fatta la presentazione di tutte le squadre nerazzurre (Promozione, Juniores e Settore Giovanile) e dei rispettivi staff dell’Atletico Piombino. La giornata sarà così organizzata: ore 15 partita amichevole della squadra Juniores contro il Suvereto e alle 17 e 30 amichevole della Prima Squadra contro il Montieri. Al termine la presentazione di tutte le squadre, dai più piccoli fino ad arrivare ai giocatori della Promozione. Sarà presente servizio ristoro all’interno dell’ impianto. Una bella giornata di sport e aggregazione al Magona per iniziare al meglio la stagione sportiva 2025/26. I tifosi e i sostenitori sono invitati! Dopo si farà sul serio, con il triangolare di Coppa Italia: Atletico Piombino, Colli Marittima, Massa Valpiana. Prima gara, 31 agosto: Colli Marittimi - Massa Valpiana. Secondo turno: 7 settembre, Atletico Piombino incontrerà la formazione sconfitta nel primo turno, giocherà in trasferta se sarà il Massa Valpiana - idem in caso di pareggio tra le prime due compagini in gara -, al Magona se perderanno i Colli Marittimi. Terzo turno mercoledì 17 settembre. In ogni caso ogni squadra deve giocare una partita tra le mura amiche. Inizio Promozione: 14 settembre. Calendario non ancora pervenuto.
Il San Vincenzo ha giocato una buona partita e il risultato finale è sin troppo pesante, perché ha impegnato a fondo il Piombino per tutto il primo tempo e ha subito primo gol solo in seguito a un grave errore difensivo. Nel secondo tempo ha messo in campo molti Juniores e ha comunque giocato un buon calcio, accorciando le distanze e lottando sino alla fine.
Tabellino
San Vincenzo – Piombino 1-4
Atletico Piombino Primo Tempo: Ruslan, Canessa, Lepri, Razzauti, Fatticcioni, Polese, Barchi, Diagne, Calabrese, Lunghi, Mattia Pallini.
Atletico Piombino Secondo Tempo: Filippo Pallini, Canessa, Cecchini, Quarta, Lepri, Razzauti, Paggini, Bindi, Milano, Pirone, Calabrese. Sono entrati: Lavarello e Piazzesi.
Allenatori: Gherardini e Masullo
Reti: 14’ 1t Mattia Pallini - 5’ 2t Pirone - 30’ 2t San Vincenzo - 31’ 2t Milano - 35’ 2t Piazzesi
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI