Cronaca venerdì 25 luglio 2025 ore 18:30
Controlli a tappeto, il report dei carabinieri

Nelle ultime ore sono stati intensificati i servizi in tutta la Val di Cornia per garantite sicurezza e legalità
VAL DI CORNIA — I carabinieri della Compagnia di Piombino hanno eseguito vari servizi che hanno rigiardato tutta la giurisdizione di competenza, nella fascia oraria dalla tarda mattina alla sera, con il supporto di settore del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Livorno per attività che ricomprendono la attuale e delicata materia della tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Dalle operazioni in particolare, a Campiglia Marittima un 40enne pregiudicato della zona è stato controllato, in area via Cerrini, alla guida della propria auto con atteggiamento sospetto che lasciava presagire ai militari una minore lucidità alla guida.
Nel corso del controllo ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento alcolemico preliminare, per cui è stato denunciato a piede libero per guida in stato di ebbrezza.
Un 41enne, originario del sud Italia residente in zona, gravato da precedenti, è stato controllato di iniziativa alla guida dai carabinieri insospettiti sul suo stato, e ha rifiutato l’accertamento tossicologico presso una struttura sanitaria. Quindi è stato denunciato a piede libero per guida sotto effetto di sostanze.
Nel centro urbano di Piombino, un 19enne, di origine egiziana ma residente in zona, è stato sottoposto a controlli quale referente legale di un esercizio commerciale; in tale circostanza gli approfondimenti eseguiti dai carabinieri di Piombino con quelli del Nil di Livorno hanno consentito di accertare che un dipendente, impiegato nell’attività, non era stato adeguatamente formato in materia di salute e sicurezza. Per il titolare è scattata una ammenda di 1.850 euro. Nel corso del medesimo controllo lo stesso titolare è stato anche sanzionato per mancanza della prevista “comunicazione al centro per l’impiego” in relazione all’istaurato rapporto di lavoro attinente ad altro dipendente con ammenda di 3.900 euro.
Inoltre, sono quattro le persone gravate da misura cautelare e di prevenzione personale con obblighi sottoposte a controlli e verifiche dai carabinieri di Piombino.
Nel complesso sono stati svoltimaccertamenti e controlli a carico di 32 persone e 27 veicoli in circolazione.
Le contravvenzioni al Codice della strada elevate sono state 6 ed hanno riguardato il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, la guida con patente scaduta, la mancata revisione, la mancanza copertura assicurativa per sanzioni pecuniarie elevate pari ad euro 1.280.
Sequestrato, inoltre, un veicolo ai fini della confisca, mentre un altro è stato sottoposto a fermo amministrativo e sono state ritirate una patente di guida e una carta di circolazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI