Politica giovedì 23 maggio 2019 ore 11:05
Elezioni europee 2019, come e quando si vota

I cittadini maggiorenni sono chiamati a scegliere i rappresentanti del Parlamento europeo, l'Italia dovrà eleggere 76 rappresentanti
VAL DI CORNIA — Oltre alle elezioni comunali 2019, domenica 26 Maggio dalle ore 7 alle ore 23 tutti i cittadini maggiorenni degli Stati membri sono chiamati a scegliere i rappresentanti del Parlamento europeo.
Il Parlamento europeo è un organismo composto da 751 deputati, compreso il presidente e l’Italia dovrà eleggerne 76.
L'Italia è suddivisa in cinque circoscrizioni e gli elettori scelgono tra i candidati presenti nelle liste della propria circoscrizione di residenza. La soglia di sbarramento è fissata al 4 per cento. I parlamentari saranno eletti con sistema proporzionale, quindi i seggi vengono assegnati alle diverse liste in proporzione ai voti ricevuti.
E’ possibile, e non obbligatorio, esprimere da uno a tre voti di preferenza per candidati compresi nella lista votata. Nel caso si esprimano più preferenze, almeno una di queste deve essere di genere diverso rispetto alle altre due, pena l’annullamento della seconda e terza preferenza. I voti di preferenza si esprimono scrivendo nelle apposite righe tracciate a fianco del contrassegno della lista votata, il nome e cognome o solo il cognome dei candidati preferiti compresi nella lista medesima; in alternativa è possibile votare solo la lista tracciando una X sul simbolo di lista.
Ecco tutte le liste:
Per informazioni su tutti i servizi elettorali è possibile consultare il sito Internet del Comune, alla sezione Elezioni, o contattare l’ufficio elettorale del Comune: tel. 0565 63214/63215 e l’ufficio Urp 0565 63274.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI