Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:25 METEO:PIOMBINO21°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
New York colpita da una violenta tempesta: venti intensi e piogge torrenziali
New York colpita da una violenta tempesta: venti intensi e piogge torrenziali

Attualità mercoledì 28 maggio 2025 ore 11:20

Parchi, chiesta ripartizione chiara del contributo

E' quanto chiedono i sindaci di Piombino, San Vincenzo e Suvereto. Proposta non accolta durante l'assemblea dei soci



VAL DI CORNIA — I sindaci di Piombino, San Vincenzo e Suvereto durante l’assemblea dei soci della Società Parchi Val di Cornia hanno proposto l’adozione di una nuova e più chiara ripartizione del contributo pubblico in favore della società. Proposta che, però, non ha raggiunto l’unanimità.


“Per molto tempo - hanno dichiarato i sindaci Ferrari, Riccucci e Pasquini - i Comuni hanno partecipato economicamente al bilancio della Parchi seguendo un andamento storico e senza un criterio che fosse proporzionato rispetto ai centri di costo e al numero di abitanti, che sono i parametri richiamati nell'atto costitutivo della società. Ciò ha comportato un aggravio significativo per alcuni soci, soprattutto per il socio di maggioranza, che ha posto come imprescindibile la necessità di un riequilibrio. Partendo da questo stato delle cose e dalla richiesta di tutti di maggiore chiarezza, l’esigenza che abbiamo tradotto nella proposta è quella di riportare criteri ragionati e più condivisi possibile e ottemperare a un principio di mutualismo che sia, però, concreto e fondato sulle effettive esigenze della società e sui costi delle strutture che gestisce". 

A non condividere la proposta il Comune di Campiglia Marittima che già in passato si era espresso sulla questione Parchi (leggi qui sotto gli articoli collegati).

"La motivazione che ci muove è quella di collaborare per costruire un futuro sostenibile per la Parchi e per i suoi soci e definire una modalità che sia certa, equa e che dia garanzie alla società. - hanno proseguito - Dispiace che il Comune di Campiglia non condivida questa visione e questo equilibrio tra sostenibilità e mutualismo, ma contiamo di poter collaborare fattivamente tutti insieme per un piano di rilancio della società, che potrà aiutare a ricomporre le posizioni".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sinistra Italiana: "Ci chiediamo con quale spirito si possa scegliere di uscire dai confini comunali per dare lezioni di sicurezza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità