Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:46 METEO:PIOMBINO25°31°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fina (Pd) legge in Senato la lettera di Alemanno dal carcere: «Qui si muore di caldo, ma la politica dorme con l'aria condizionata»
Fina (Pd) legge in Senato la lettera di Alemanno dal carcere: «Qui si muore di caldo, ma la politica dorme con l'aria condizionata»

Politica lunedì 12 ottobre 2015 ore 16:39

Via i consigli di quartiere, il Comune ci pensa

Una nota dell'assessore Pellegrini e del sindaco Giuliani apre alla possibilità di rinnovare gli organismi di partecipazione decentrata



PIOMBINO — Dopo il ribaltone in consiglio comunale si aprono nuovi scenari sul futuro dei consigli di quartiere. E' quanto si evince da una nota diffusa dall'assessore al decentramento Paola Pellegrini e dal sindaco Massimo Giuliani.

"Dopo il consiglio comunale che non ha sciolto i problemi tra le forze politiche ad oggi non risulta possibile l'insediamento degli attuali nominativi dei quartieri".

La mancata soluzione politica, auspicata dal sindaco all'indomani della sentenza del Tar che aveva annullato la precedente delibera di nomina dei consiglieri di quartiere "ha determinato così la mancata ratifica di un atto che, in ottemperanza degli obblighi derivanti da tale sentenza, l'Amministrazione comunale, sentiti i pareri tecnici degli uffici preposti, ha presentato in consiglio comunale nel rispetto degli adempimenti previsti dal complesso della normativa in materia".

"Tuttavia - proseguono sindaco e assessore - dal dibattito tra le diverse anime del consiglio comunale, di maggioranza e di minoranza, è chiaramente emersa l'esigenza che la discussione, a questo punto, si sposti nella sede più opportuna, cioè la commissione Statuto".

"Tale sede - auspicano Giuliani e Pellegrini - sia il luogo dove l'intero arco delle forze politiche si pone l'obiettivo ambizioso di condividere idee, suggestioni, proposte ed un'analisi aggiornata della realtà sociale cittadina, delle sue sensibilità e aspettative di contatto e partecipazione alla vita amministrativa e politica".

"È necessario - concludono - aprire parallelamente una campagna di ascolto per trovare insieme alla città ed alle sue espressioni politiche e civili, associazionistiche e del volontariato, della cultura e del sociale, la strada per dare vita ad una forma rappresentativa e democratica di decentramento che, probabilmente rinnovata, sappia mantenere e rilanciare la sua missione di strumento per una cittadinanza sempre più attiva e consapevole"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
l militari hanno tentato di riportare l'uomo alla calma ma si è opposto anche al controllo e rifiutato di fornire le generalità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Lavoro