Sport lunedì 14 ottobre 2024 ore 07:00
Altetico Piombino pareggia a Larderello

Partita con la Geotermica finita 1 a 1. I nerazzurri impartiscono lezioni di bel gioco ma sprecano troppo
PIOMBINO — Un Piombino motivato e concentrato impartisce lezioni di gioco a una Geotermica che è apparsa compagine modesta, ma finisce per pareggiare una partita dominata in lungo e in largo, per colpa di troppe imprecisioni in fase conclusiva. Venturi deve fare a meno di Casalini squalificato, Diagne e Politi infortunati, ma mette in campo una formazione competitiva: Favilli tra i pali; difesa a tre con Polese, Martelli e Fatticcioni; Razzauti mediano difensivo; Biondi regista di centrocampo; Gentili e Lepri sulle fasce; Patara incontrista; Diego Durante rifinitore; Mattia Durante centravanti. In pratica un 3-5-1-1 molto efficace.
Il Piombino parte alla grande, nei primi venti minuti mette alla corda i padroni di casa con le sgroppate di Gentili e Lepri sulle fasce che creano scompiglio, i lanci calibrati di Razzauti e Biondi, le rifiniture di Diego Durante e le azioni ficcanti di un Patara che sta entrando in forma. Al 3’ occasione clamorosa per passare in vantaggio con Mattia Durante che si trova solo davanti al portiere, ben lanciato dal fratello Diego, ma si fa parare la conclusione a rete. Per la Geotermica subito un infortunio al difensore Pulina che viene sostituito da Giannini dopo appena sette minuti, mentre al 13’ un errore difensivo nerazzurro libera Milano per un tiro neutralizzato da Favilli.
Il Piombino riprende in mano il bandolo del gioco con una cavalcata poderosa di Gentili che crossa in area ma nessuno è pronto per correggere in rete (15’); subito dopo una triangolazione Biondi - Lepri - Mattia Durante non viene finalizzata a dovere (18’). Un’altra occasione incredibile fallita da Matteo Durante e Diego Durante si verifica al 20’, nuova possibile occasione da gol gettata alle ortiche. Non si possono sbagliare tutte queste reti in una sola partita, mormora il povero cronista proprio mentre Baldini (al 23’) effettua un tiro di alleggerimento dalla media distanza.
Il Piombino conduce ancora le danze con la premiata ditta Mattia Durante - Diego Durante, che a livello di gioco è molto affiatata, ma quando c’è da concludere qualcosa va sempre storto. Al 30’, infatti, spreca un’altra occasione in piena area di rigore, guadagnando solo un calcio d’angolo. Al 32’ è Patara a lanciare Mattia Durante ma il tiro finisce alto sulla traversa. Dulcis in fundo Mattia Durante, al 43’, ancora una volta solo davanti al portiere si fa parare la (fiacca) conclusione a rete sprecando un’altra incredibile occasione. Termina il primo tempo con un tiro di Lepri, imbeccato da Diego Durante, ancora una volta fuori misura (44’).
Il secondo tempo vede il Piombino leggermente meno brillante perché nella prima parte della gara ha speso molte energie (senza concretizzare) e alcuni uomini sono in debito di ossigeno. La Geotermica cambia Orsini con Bellini dopo nove minuti e si fa pericolosa con alcuni attacchi sulle fasce che cercano di liberare un Folegnani in ombra, sempre ben controllato dalla difesa piombinese. In ogni caso la pressione locale produce solo un tiro in porta di Lischi (12’) con buona parata di Favili, mentre il Piombino replica con Razzauti, che tira alto (19’) e Mattia Durante che prova a segnare con una deviazione di tacco su azione da calcio d’angolo (21’).
Un minuto prima mister Guarguaglini aveva inserito Braccini al posto di Milano, mossa azzeccata, perché proprio il nuovo entrato (al 23’) gela la difesa del Piombino deviando in rete un tiro cross proveniente dalla fascia sinistra del campo. Il vantaggio della Geotermica non è davvero meritato, ma il calcio è quello sport che se tu giochi bene ma non fai gol, prima o poi finisce che te lo fanno gli altri. Venturi corre ai ripari, fa uscire Martelli e Diego Durante (affaticato) e mette dentro il giovane Mitcul (inserimento obbligato per la regola di un 2005 sempre in campo, ma il ragazzo se la cava bene) e Lunghi (24’). Il Piombino si riversa tutto nella metà campo avversaria, prima Gentili tira alto sulla traversa (30’), quindi (al 32’) l’azione decisiva, sempre di Gentili, che si allarga sulla fascia e fa partire un cross che un difensore avversario tocca con la mano.
L’arbitro indica il dischetto, rigore ineccepibile. Fatticcioni, freddo e implacabile come sempre, calcia angolato sulla sinistra dell’esperto Bulleri (37 anni) che non può evitare il gol. Venturi fa uscire anche Patara, che ha dato tanto e mostra segni di stanchezza, per far entrare Lodovici (36’), quindi altre azioni nerazzurre potrebbero portare al gol del vantaggio, ma sia Mattia Durante che Lepri falliscono il tiro decisivo (38’). Al 45’ entrano Papa e Barchi al posto di Gentili e Biondi, proprio mentre l’arbitro concede 5 minuti di recupero. Sono minuti di passione perché un redivivo Folegnani potrebbe andare in gol (al 46’), ma tira alto, quindi ci prova Favilli senza successo e (al 48’) tocca a Buselli tentare la via del gol, ma il portiere piombinese si oppone. In definitiva una gran bella partita, giocata ad alto livello tecnico e agonistico, che con un pizzico di fortuna in più il Piombino avrebbe potuto vincere, ma che (per come è fatto il calcio) avrebbe anche potuto perdere, quindi va bene così, un punto per uno e la prima vittoria nerazzurra è rimandata a domenica, quando al Magona sarà di scena il Saline.
A nostro parere il Piombino è squadra dotata di buon gioco e ottime individualità, quel che manca - da cercare con un urgenza! - è un centravanti da area di rigore che concretizzi la grande mole di gioco prodotta dagli uomini di Venturi. In tribuna abbiamo notato la presenza di due allenatori senza squadra: Brontolone (l’ex tecnico nerazzurro era al Magona anche domenica scorsa) e Verdiani. Non crediamo che siano diventati sostenitori del Piombino o della Geotermica, forse la gita in zona Lardello aveva un altro significato. Il tempo ci dirà come stanno le cose, per quel che ci riguarda, da osservatori delle gare sin qui disputate, senza dimenticare anche il fattore fortuna che gioca la sua parte, il problema del Piombino non sembra la direzione tecnica quanto l’atavica mancanza di un attaccante capace di segnare.
TABELLINO
Geotermica - Atletico Piombino 1-1
Reti: 23’ 2t Braccini - 32’ 2t Fatticcioni (rigore)
Geotermica: Bulleri (8), Pulina (ng) (Giannini dal 7’ 2t - 6), Baldini (6), Veli (6), Buselli (6,5), Lischi (6), Folegnani (5), Giusti (6), Milano (6) (Braccini dal 20’ - 7), Favilli (7), Orsini (6) (Bellini dal 9’ 2t - 6). A disposizione: Cavallini, Cheli, Tortorici, Gamberucci, Rexhepi, Passalacqua. Allenatore: Guarguaglini (6).Atletico Piombino: Favilli (7), Martelli (7) (Mitcul dal 23’ 2t), Polese (7), Razzauti (7), Fatticcioni (8), Biondi (7) (Barchi dal 45’ 2t - ng), Gentili (7) (Papa dal 45’ 2t - ng), Patara (7) (Lodovici dal 36’ 2t - ng), Mattia Durante (6), Diego Durante (7) (Lunghi dal 23’ 2t - 6,5), Lepri (8). A disposizione: Giannoni, Quarta, Lavagnini. Allenatore: Venturi (7)Arbitro: Castrignano di Pontedera (6,5)Assistenti: Pacini di Empoli (7) - Caponi di Empoli (6,5)
Gordiano Lupi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI