Attualità lunedì 02 settembre 2019 ore 11:07
Nate 87 tartarughine dal nido di Rimigliano

Tartamare ha proceduto all'apertura del nido e fatto un bilancio. L'estate scorsa nella stessa zona ne sono nate 52
SAN VINCENZO — Con l'apertura del nido di tartaruga Caretta Caretta a Rimigliano l'avventura sanvincenzina. Lo scavo è stato fatto alle ore 21,30 dopo che per tre notti consecutive non si sono registrate emersioni di tartarughine.
L'associazione Tartamare, che ha coordinato i lavori, ha potuto quindi fare un bilancio della situazione. Il Comune di San Vincenzo, in un post su Facebook, ha diffuso i dati.
La camera del nido conteneva: 88 gusci, 30 uova intere, 2 dead pipped, 1 uovo aperto ma non sviluppatosi. Quindi su 121 uova totali, 88 sono arrivate a buon fine con schiusa e fuoriuscita del piccolo, 1 però è morto durante la risalita. Risultano dunque 87 le tartarughine nate dal nido del Parco di Rimigliano e arrivate al mare.
Ma come si legge nel post condiviso sulla pagina social del Comune di San Vincenzo, è da sottolineare come tante siano state le persone impegnate nei monitoraggi e nell'assistenza alle schiuse. Per questo dall'Amministrazione di San Vincenzo un ringraziamento a tutte le associazioni, a tutto il comitato scientifico (Arpat-Regione, Università di Siena, Tartamare), alla Delegazione di Spiaggia della Capitaneria di Porto ed a tutti i volontari.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI