Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:36 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Sport mercoledì 05 marzo 2025 ore 06:00

Atletico Piombino, il punto sulle giovanili

Con Gordiano Lupi facciamo il punto sulle squadre giovanili Juniores, Allievi e Giovanissimi



PIOMBINO — Juniores Elite: Atletico Piombino-Lastrigiana 0-3

Formazione Piombino: Buti, Rossi, Rincon, Patara, Baldassarri, M. Marchettini, Condina, Piazzesi, Ricci, Insolia, Lavagnini. Nel secondo tempo: Campani per M. Marchettini, Arzolay per Condina, G. Marchettini per Ricci, Salvadori per Lavagnini.

Per il campionato Juniores Elite l’Atletico Piombino ospita al Magona la Lastrigiana campione d’Italia 2023-24 di categoria. La partita si disputa sotto una pioggia battente che rende il terreno di gioco ai limiti della praticabilità. Partono forte i fiorentini e dopo sette minuti il risultato è già sul due a zero per gli ospiti; sembra il preludio per una facile goleada ma i nerazzurri cominciano a macinare gioco e a rispondere colpo su colpo alle iniziative avversarie. Al 45’ terza rete ospite su tiro da fuori area. Ripresa a favore dei locali che sfiorano più volte il gol onorando sino alla fine la gara che si conclude sul risultato di 3 a 0 per gli ospiti che consolidano il terzo posto in classifica. Per il Piombino sempre ultimo posto con soli tre punti, le prossime gare serviranno per fare esperienza, cercando caparbiamente la prima vittoria. I ragazzi di Piazzesi stanno onorando il campionato, senza risparmiarsi.

Allievi Regionali: Piombino-Bellaria Cappuccini 2-3

Formazione Piombino: Carli, Vitrano, Signori, Lombardi, Lavarello, Caramante, Arca, Favilli, Petricci, Messina, Mariotti. Nel secondo tempo: Boldrini per Vitrano, Del Prete per Caramante, Paradisi per Signori, Pietrini per Arca, Dini per Petricci.

Ancora una sconfitta per gli Allievi di Sandro Marsili, che perdono il primo scontro salvezza, in una partita tirata fino alla fine contro un Bellaria Cappuccini sceso al Magona per far punti e assicurarsi posizione tranquilla, ormai fuori dalla lotta per la retrocessione. Parte subito forte la squadra ospite che si fa vedere dalle parti del portiere del Piombino già al quarto minuto con un tiro ben controllato da Carli. Risponde il Piombino con un Mariotti in palla che sfugge al controllo del marcatore diretto da destra che lo stende. La successiva punizione si conclude con un tiro dal limite di Favilli che viene neutralizzato dal portiere del Bellaria con un’ottima parata. Ma è al 13 minuto, per una fulminea ripartenza sul filo del fuori gioco, che il Bellaria va in vantaggio con l’attaccante Signorini, che segna con un bel tiro in diagonale. Raddoppia il Bellaria Cappuccini al 20’, quando, dopo un batti e ribatti in area, il pallone si ferma nella gigantesca pozza d’acqua davanti alla porta dell’incolpevole Carli, ne approfitta l’ala Mansani che sfrutta l’occasione e segna. È al 32’ che il Piombino accorcia le distanze su rigore: dopo uno slalom in area avversaria, Favilli viene steso dal diretto avversario. Calcia Favilli e segna. Finisce il primo tempo sul risultato di 1-2, quindi partita aperta a ogni risultato. Inizia il secondo tempo con una sostituzione da parte di mister Marsili: Vetrano esce ed entra un buon Boldrini che dà una spinta vivace sulla fascia destra. Al 4’ doppia occasione per il Piombino, nel suo miglior momento: dopo un azione costruita sulla destra trova un bel tiro il mediamo Petricci, senza dubbio fra i migliori in campo, che colpisce bene e la palla si stampa sul palo sinistro del portiere ospite, ormai battuto. Nel successivo corner per la squadra di casa è Caramante ad avere la palla del pareggio da pochi metri, ma il colpo di testa finisce di poco a lato. Al 35’ è il Bellaria che dopo un’azione convulsa porta a tre le reti con l’ottimo Mansani, oggi autore di una doppietta, migliore in campo per la squadra ospite. Finale convulso con molto nervosismo, al 40’ il Bellaria stende platealmente in area Dini e il giovane direttore assegna un calcio di rigore al Piombino che si porta sul 2-3 con Favilli, una doppietta per lui. L’arbitro assegna ben dieci minuti di recupero a causa delle molte sostituzione e delle innumerevoli perdite di tempo. La partita si chiude con un forcing del Piombino, Boldrini all’ultimo secondo ha la palla del pareggio, ma il colpo di testa a portiere battuto rimbalza davanti alla porta e passa sopra la traversa. Il direttore di gara era Cristian Pernazza della sezione di Grosseto (insufficiente). Da segnalare ancora una volta l’indecisione del giovane arbitro, purtroppo una costante, che accende gli animi del pubblico a fine partita, senza però trascendere oltre il consentito; inoltre segnaliamo un campo di calcio ormai al limite della dignità, ma questa ormai è storia vecchia. Per il Piombino, ormai in zona rossa, serve uno scatto di orgoglio nelle prossime sette partite per evitare la retrocessione. Tra i migliori per il Piombino Favilli e Petricci. La società ha affidato a Mirko Serena, che sostituirà Sandro Marsili nelle ultime gare di campionato, cercando con questo cambio tecnico di dare una sterzata verso la salvezza.

Giovanissimi Provinciali: Atletico Piombino - Palazzi Calcio 9-0

Formazione Piombino: Mannucci, Dell’Agnello, Ruggiu, Ardenghi, Cozzolino, Bernardini, Mounjit, Giacani, Barbagli, Della Schiava, Isaad. Nel secodno tempo sono entrati: Breviglieri, Ceccanti, Giorgi, Mangini, Regine, Ricci.

Reti: Barbagli, Giacani (2), Moujid (2), Regine (3), Giorgi

Partita senza storia al Magona, ben giocata dai ragazzi di Mastroleo e Scordo nonostante il campo reso pesante dalla pioggia. Nel primo tempo si sono viste buone trame di gioco, la squadra ha mostrato grande facilità ad andare al tiro e a segnare, anche per il confronto con un avversario non irresistibile. Nel secondo tempo sono stati fatte tutte le sostituzioni possibili per consentire ai giocatori convocati di giocare. Il dirigente Federico Ruggiu ci dice: “La partita importante per noi sarà quella di sabato alle 17 e 30, a Rosignano, dove cercheremo di fare risultato per raggiungere il terzo posto prima della fine del campionato”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica