Sport lunedì 14 aprile 2025 ore 08:20
Atletico Piombino, soffia un vento di salvezza

Play-out vittorioso e un grande pubblico. Il commento di Gordiano Lupi
PIOMBINO — In un pomeriggio di pioggia e vento il Piombino si sbarazza della Geotermica al termine di una prestazione tutta cuore, giocata su un campo ai limiti della praticabilità, ridotto a un acquitrino di fango e pozzanghere dove il pallone spesso si ferma in maniera imprevedibile. Non è stato facile per i ragazzi di Masullo e Gherardini che comunque hanno lanciato il cuore oltre l’ostacolo, dando anima e corpo per la maglia, sconfiggendo un’indomita Geotermica che ha dato filo da torcere ai nerazzurri per novanta minuti.
La squadra di casa deve fare a meno di Mattia Durante infortunato, mentre Gentili viene tenuto in panchina (a riposo prudenziale) perché durante l’allenamento di venerdì ha riportato un infortunio alla spalla che l’ha costretto a recarsi al Pronto Soccorso. In compenso rientra Lepri e si recupera Quarta. La formazione schierata è un 4-4-2 che spesso diventa 4-3-2-1 con Favilli tra i pali; Mitcul e Quarta terzini, Fatticcioni e Polese centrali; Razzauti mediano di spinta, Diagnecursore di centrocampo, Biondi regista, Lepri tornante sulla fascia sinistra; Lunghi attaccante di sostegno e Calabrese al centro dell’attacco. La partita comincia tra il gran bel tifo del numeroso pubblico accorso a sostenere i ragazzi in maglia nerazzurra, nonostante la pioggia battente per tutta la durata dell’incontro. Le Brigate d’Acciaio, capitanate da Federico Ruggiu, intonano cori e canti pittoreschi che non si fermano mai. Bravi anche loro, come bravi sono stati i ragazzi del Piombino che oggi meritano un nove collettivo in pagella, per impegno e abnegazione. Se qualche volta li abbiamo criticati oggi non c’è proprio niente da dire, sono stati grandi!
La cronaca. Primi venti minuti caratterizzati da una certa supremazia ospite. La Geotermica ha solo un risultato possibile ed è la vittoria. Al 9’ un tiro insidioso di Veli viene parato da Favilli, mentre al 12’ l’arbitro comincia un suo particolare show ammonendo Mitcul reo di aver commesso un normale fallo di gioco. Al 25’ Lunghi calcia una punizione ben calibrata ma Fatticcioni perde l’attimo giusto per concludere in rete. Al 33’ arriva il gol della vittoria, che porta la firma di Lunghi, abile a correggere in rete un preciso cross di Lepri. L’arbitro continua ad ammonire solo calciatori piombinesi: al 35’ è la volta di Diagne, sempre pronto a tamponare ogni azione offensiva degli ospiti con caparbietà e grinta. Al 40’ Calabrese si fa largo sulla fascia sinistra, crossa in area ma Lepri arriva con un attimo di ritardo. Il direttore di gara concede un minuto di recupero durante il quale gli ospiti si rendono pericolosi e impostano un’azione concitata in area di rigore avversaria, ma prima Passalacqua, poi E. Giannini non concludono a rete con efficacia. Il secondo tempo comincia con alcune sostituzioni, la più insidiosa vede entrare in campo Folegnani, l’attaccante più pericoloso degli ospiti, al posto di E. Giannini, ma l’esperto centravanti (che non sta bene fisicamente) viene controllato a dovere dalla difesa nerazzurra. Terzo ammonito per il Piombino, dopo 8 minuti, questa volta tocca a Lunghi per proteste; la squadra di casa soffre un arbitraggio a senso unico, poco propenso a fischiare punizioni in favore dei locali anche quando sembrano evidenti. Al 13’ un tiro di Diagne, sporcato da una deviazione, finisce alla sinistra del portiere ospite. Al 17’ una mischia in area ospite dopo un cross di Lepri (oggi bravissimo) porta a un tiro di Calabrese parato (bravo anche lui, massacrato di botte e non tutelato dal direttore di gara); sul batti e ribatti in area c’è chi grida al rigore per fallo di mano, ma l’arbitro non è dello stesso parere. Pochi minuti dopo reclama un penalty anche la Geotermica per un presunto fallo di mano in area piombinese ma l’arbitro anche in questa occasione fa cenno di continuare. Al 21’ va al tiro Mitcul(molto bravo anche il giovane terzino!), ma la conclusione viene deviata in angolo da un difensore. Al 22’ ammonito Fatticcioni per un intervento falloso da un arbitro che non conosce il significato della parola equilibrio, visto che per tutta la partita dispensa cartellini gialli a sproposito, permettendo il gioco duro a Gamberucci e Buselli della Geotermica. Il sostegno arbitrale nei confronti degli ospiti non è servito a niente, anche se è stata dura, perché abbiamo contato almeno sei calci di punizione non fischiati a favore della squadra di casa, che nell’economia di una gara tirata e nervosa come quella disputata oggi sono molti. Il Piombino cerca di far passare i minuti e soffre più del dovuto la pressione della Geotermica; entra Barchi al posto di Lunghi (che ha giocato davvero bene, come sempre quando viene impiegato), mentre al 25’ un tiro di Veli finisce di poco fuori. La partita termina con la Geotermica protesa in attacco alla caccia del gol del pareggio che le consentirebbe di disputare i tempi supplementari e di sperare ancora, ma - nonostante 5 minuti di recupero e molte sostituzioni - il risultato non cambia. Il Piombino vince la gara play-out per una rete a zero e conserva il posto in Promozione per il terzo anno consecutivo. Missione compiuta. Non c’è altro da dire. Adesso è solo il momento di gioire e dobbiamo dire bravi a tutti, sia tecnici che dirigenti, soprattutto ai giovani atleti che hanno dato l’impossibile per ottenere il risultato. La festa di fine partita, sotto la pioggia e tra le bandiere, è il coronamento di un sogno, diversi giocatori restano in mutande, regalano le magliette al pubblico in giubilo, incuranti di un tentativo di rissa messo in atto dai calciatori ospiti. Lasciamo tempo al tempo, facciamo passare qualche giorno, verrà pure il momento dei commenti equilibrati. Per adesso il Piombino ha vinto. Evviva il Piombino!
Tabellino
Atletico Piombino - Geotermica 1-0
Rete: al 33’ del 1t Lunghi
Arbitro: Bigongiari di Lucca (5)
Assistenti: La Veneziana di Viareggio (8) e Bua di Pontedera (5)
Atletico Piombino: Favilli, Mitcul, Quarta, Razzauti, Fatticcioni, Polese, Diagne, Biondi (dal 45’ 2t Politi), Calabrese, Lunghi (dal 23’ 2t Barchi), Lepri (dal 49’ 2t Lodovici). A disposizione: Buti, Martelli, Dario Durante, Filippo Patara, Mariotti, Gentili. All. Masullo e Gherardini.
Geotermica: Bulleri, Bellini (dal 1’ 2t Rexhepi), Gamberucci, Veli, Anichini (dal 28’ 2t Barbafiera), Buselli (dal 40’ 2t M. Giannini), Giusti, Penco, Milano (dal 28’ 2t Di Fiandra), E. Giannini (dal 10’2t Folegnani), Passalacqua. A disposizione: Cavallini, Tortorici, Lambared, Orsini. All. Lazzerini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI