Attualità martedì 03 dicembre 2019 ore 09:19
Firme per il risparmio idrico nel mondo agricolo

Coldiretti, Cia e Confagricoltura coinvolte nel percorso del Consorzio di bonifica Toscana Costa sotto l’egida del progetto Life Rewat
CAMPIGLIA MARITTIMA — Il Consorzio di bonifica Toscana Costa e le associazioni Coldiretti, Cia e Confagricoltura hanno sottoscritto l’accordo per la pianura del Cornia, un progetto che prevede una serie di azioni per l’uso razionale della risorsa idrica in agricoltura e coinvolgere le associazioni nel contratto di fiume nell’ambito del progetto Life Rewat.
Il nuovo step del progetto è forte delle esperienze già attuate in Val di Cornia, come l’impianto in località Forni e la riqualificazione del tratto del fiume a Suvereto, il riutilizzo delle acque reflue urbane trattate dal depuratore per l’irrigazione del campo sportivo a Campiglia oppure il caso di Piombino dove gli interventi al Poggetto Cotone hanno ridotto le perdite del 6 per cento o quello in un’azienda agricola in località Caldanelle a Venturina per l’irrigazione di precisione in agricoltura
L'accordo firmato il 2 dicembre mira a sensibilizzare al risparmio idrico in agricoltura attraverso la riduzione dei consumi per l’irrigazione, un vantaggio per l’ambiente e per l’economia delle aziende riducendo i consumi.
Tra le nuove azioni previste, a gennaio sarà presentato l’intervento che consente di mettere a disposizione l'acqua in uscita dal depuratore di Guardamare a San Vincenzo per la coltivazione del pomodoro da industria miscelandola con quella della fossa Calda.
Tutte azioni mirate per far prevenire e far fronte all’emergenza idrica.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI