Attualità martedì 18 febbraio 2025 ore 09:08
Consiglio comunale, tutti i punti in programma

Si riunirà il 21 Febbraio e prevede l'istituzione del Consiglio delle bambine e dei bambini con l'approvazione del regolamento
CAMPIGLIA MARITTIMA — Il Consiglio comunale di Campiglia Marittima è convocato in seduta straordinaria nella sede Comunale di via Roma in Campiglia Marittima per venerdì 21 Febbraio 2025 alle ore 15.
All'ordine del giorno oltre alle comunicazione della sindaca, la ratifica della delibera della Giunta comunale n. 9 del 20/01/2025: "Variazione al bilancio 2025/2027. prospetto n. 2", la Variazione al bilancio 2025/2027. prospetto n. 4 e la convenzione del servizio di Segreteria comunale tra i Comuni di Massa e Campiglia Marittima. In discussione anche le modifiche al Regolamento comunale del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, al Regolamento comunale per l’applicazione dell’imposta municipale propria (Imu) e al Regolamento comunale per la disciplina delle Entrate.
In programma anche la presentazione del Regolamento per l’accesso e la frequenza al Sistema integrato dell’educazione - Zona Val di Cornia e l'istituzione del Consiglio delle bambine e dei bambini con l'approvazione del regolamento.
Si passerà poi alla discussione delle mozioni, ordini del giorno, interpellanze e interrogazioni presentate dai Gruppi consiliari: promuovere una conferenza internazionale per la pace e la sicurezza globale, presentato dal gruppo Impegno Comune; verifica e monitoraggio della presenza di Pfas nell’acqua pubblica del Comune di Campiglia Marittima, presentato dal gruppo Impegno Comune; intitolazione via a Norma Cossetto, presentata dal gruppo La Svolta. Poi una serie di interpellanze presentate da La Svolta sulla gestione incremento rifiuti urbani periodo Festività natalizie e di fine anno, su PNRR rischio idraulico, sul sistema di videosorveglianza urbana, sulle consulenze Sefi, sulle compensazioni ambientali collegate ai Progetti di energia rinnovabile presentati presso la Regione Toscana o il Ministero dell’ambiente.
La seduta consiliare si concluderà con l'interrogazione su decoro urbano e pulizia marciapiedi, presentata sempre dal gruppo La Svolta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI