Attualità lunedì 09 marzo 2020 ore 10:25
Coronavirus, ora si controllano le seconde case

Tre ordinanze di quarantena preventiva nel Comune di Campiglia. Annunciati i controlli nelle seconde case intestate a persone delle zone rosse
CAMPIGLIA MARITTIMA — Salgono a tre le ordinanze di quarantena preventiva a Campiglia Marittima, l'ultima nella zona di Venturina. Sono tutte persone che hanno avuto contatti con persone di altri comuni risultati positivi al Covid-19.
"La situazione è monitorata e in costante aggiornamento. - fa sapere in un aggiornamento l'Amministrazione comunale - Qualsiasi altra informazione sarà fornita tempestivamente. Si raccomanda si seguire le indicazioni del Ministero della salute e di mantenere una distanza di almeno 1 metro tra persona e persona. Si ricorda che è necessario evitare gli assembramenti. Si invitano i ragazzi che fino al 15 marzo non andranno a scuola a stare in casa, oppure all’aria aperta, di fare attività individuali, di dedicarsi a buone letture e attivarsi per seguire le lezioni online che la scuola ha predisposto e sta predisponendo".
Complessivamente sala in Val Cornia il numero di persone in isolamento precauzionale. A Piombino raggiunta quota 40 dopo il primo caso accertato di Coronavirus (leggi qui l'articolo correlato).
Intanto, a seguito dell'ordinanza regionale relativa all'obbligo di isolamento fiduciario per chiunque faccia ingresso in Toscana, o vi abbia fatto ingresso negli ultimi 14 giorni, dopo avere soggiornato in zone a rischio epidemiologico, l’Amministrazione per ulteriore sicurezza lavorerà per preparare un elenco di tutte le seconde case presenti nel Comune che risultano intestate a persone provenienti dalle zone rosse, al fine di accertarsi che quest’ultimi si autosegnalino all’autorità sanitaria competente.
E si avvisa: "Verificheremo, inoltre, con i vigili urbani e con le altre forze dell’ordine il rispetto dei dettami del Decreto del Presidente del Consiglio e dell’ordinanza della Regione Toscana".
Stesso provvedimento di controllo sulle seconde case è stato attivato anche dal Comune di Suvereto dove in queste ore è stata firmata la prima ordinanza di quarantena preventiva (leggi qui l'articolo correlato).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI