
Rio, giornalista aggredita in diretta: il ladro in moto le strappa il telefono davanti alle telecamere

Attualità giovedì 31 luglio 2025 ore 14:00
Premiati Magistro e Stradivino dell'azienda Rigoli

"E’ una grande soddisfazione per noi dell’azienda Rigoli vedere come negli anni questo vino rimanga apprezzato dal pubblico esperto di settore"
CAMPIGLIA MARITTIMA — Un risultato d'eccellenza per il vino passito di Ansonica Magistro doc Val di Cornia 2023 prodotto dall’azienda campigliese Rigoli che si è aggiudicata la Gran medaglia d’oro al 23esimo Concorso enologico internazionale Città del Vino. E un successo è arrivato anche per il vermentino Stradivino, della stessa azienda, che ha ottenuto la Lona d’argento al 32esimo Premio Vermentino di Diano Castello.
Il vino passito di ansonica Magistro doc Val di Cornia 2023, si conferma un’eccellenza italiana e internazionale nel mondo dei vini dolci. Anche quest’anno al concorso internazionale delle Città del vino ha conseguito il massimo riconoscimento per questo concorso Gran medaglia d’oro.
“E’ una grande soddisfazione per noi dell’azienda Rigoli vedere come negli anni questo vino rimanga apprezzato dal pubblico esperto di settore, segno che nonostante le avversità climatiche e stagionali che il mondo del vino deve affrontare, il nostro impegno nel garantire la qualità del prodotto è ripagato. - ha affermato la famiglia Pini, titolare dell’azienda che prosegue - Quest’anno oltre al passito di ansonica si aggiunge anche un’altra grande soddisfazione perché anche il nostro vino bianco vermentino Stradivino 2024 ha ricevuto la medaglia d’argento al concorso per vermentino della città di Diano Castello”.
Spiegano anche come il vermentino sia un vitigno che sta crescendo come riconoscibilità in tutto il mondo e quello della zona Val di Cornia-Suvereto eccelle in toscana. Un’altra soddisfazione per il nostro territorio.
“Questi premi sono il meritato riconoscimento ad un’azienda capace, che crede nel proprio lavoro e nel territorio e che riesce a rappresentarlo ai massimi livelli del proprio settore – ha affermato l'amministrazione comunale di Campiglia Marittima - A Rigoli vanno le congratulazioni e gli auguri per il proseguimento del prezioso lavoro, oltre al ringraziamento per portare il nome e l’immagine di Campiglia Marittima ad essere conosciuta nel mondo attraverso un prodotto tipico e di prestigio”.
Il Magistro è ottenuto dal vitigno ansonica vinificato in purezza dopo aver appeso i grappoli per l’appassimento per circa due mesi al sole con ventilazione naturale. Il procedimento prevede quindi una lunga fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Si ottiene così un vino dolce di colore giallo intenso con riflessi ambrati, profumi decisi di albicocca, fico, noce e canditi, che al palato risulta avvolgente, caldo e persistente. Si abbina con pasticceria secca, cioccolato e formaggi erborinati.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI