Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:17 METEO:PIOMBINO16°22°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 14 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
America Saudita, Trump fra scandali e petrolio
America Saudita, Trump fra scandali e petrolio

Attualità venerdì 28 luglio 2017 ore 14:00

Quei soldi bastano per il rudere di via Dini?

Il Comune ha stanziato una cifra per mettere in sicurezza una struttura fatiscente. Il Comitato per Campiglia vuole sapere cosa è previsto



CAMPIGLIA MARITTIMA — "Il Comune si attiverà sul rudere che da decenni rende pericoloso il passaggio di persone e mezzi in un tratto di via Dini", così il Comitato per Campiglia prende atto del provvedimento ricordando che in più occasioni aveva "denunciato la situazione pericolosa e indecorosa rappresentata dal rudere abbandonato a se stesso". 

Il Comune ha previsto un impegno di spesa di 13mila euro rivalendosi poi sui proprietari inadempienti (leggi l'articolo consigliato). 

"In ambito edilizio la cifra è molto bassa e se chiaramente è impossibile che si tratti di una ristrutturazione, anche per la messa in sicurezza di un edificio privo di copertura, con murature lesionate, accumuli di macerie all'interno, ci chiediamo cosa si intenda e si possa fare. - hanno chiesto firmando una nota - Chiediamo allora che l'Amministrazione dia maggiori informazioni puntuali sugli interventi che intende fare con la cifra 13mila euro".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Dal 5 Maggio fino al 27 Giugno torna alla ribalta un torneo dedicato alla categoria Juniores. Il commento di Gordiano Lupi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

RIGASSIFICATORE

Politica