Attualità martedì 01 novembre 2016 ore 08:00
Dall'archivio le storie del Cornia

In occasione del 50esimo anniversario dell'alluvione in Toscana, l'archivio storico di Campiglia Marittima ha organizzato una serie di appuntamenti
CAMPIGLIA MARITTIMA — Dal 4 all'11 novembre 2016 il comune di Campiglia Marittima, aderendo al progetto della Regione Toscana Archivi aperti 2016 per la valorizzazione e la promozione del patrimonio archivistico dedica una serie di iniziative al 50esimo anniversario dell'alluvione in Toscana. Il programma locale sarà anticipato di alcuni giorni rispetto a quello generale che va dal 7 al 13 novembre, per cogliere la concomitanza con l’anniversario dell’alluvione.
Le iniziative si svolgeranno all’Archivio Storico Comunale di Palazzo Pretorio a Campiglia Marittima. Giovedì 4 novembre alle ore 16.30 si terrà la conferenza e la videoproiezione sul tema “Storie del Cornia, dai documenti dell’Archivio Storico alle testimonianze dell’alluvione del 1966” con la partecipazione di Gianfranco Benedettini, autore del quale è in corso di stampa un libro sull’alluvione del 1966. A introdurre l'incontro sarà Jacopo Bertocchi, vicesindaco e assessore alla cultura di Campiglia M.ma.
Il fiume Cornia il 4 novembre 1966 inondò Venturina mettendo a dura prova un intero territorio. A 50 anni di distanza attraverso materiali d'archivio si cerca di approfondire la conoscenza del fiume attraverso le carte d'archivio e di ripensare i giorni dell'alluvione conservandone la memoria. Giovedì 4 novembre, dalle ore 11 e giovedì 11 novembre, dalle ore 10, si potrà seguire la visita guidata dell’archivio a cura delle dottoresse Graziana Alagna e Agnese Lorenzini della Coop Diderot (per prenotazioni: a.lorenzini@coopdiderot.it, g.alagna@coopdiderot.it o 328 1041571 e 346 2166162).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI