Cultura mercoledì 13 luglio 2016 ore 14:58
Segnaletica interattiva per scoprire la città

Il centro storico si arricchisce di targhe QR-Code per offrire al turista una presentazione multilingue dei principali punti d'interesse della città
PIOMBINO — La storia della città e le più moderne tecniche di comunicazione si fondono per raccontare a residenti e turisti i principali punti d'interesse di Piombino.
L'Amministrazione comunale, infatti, ha accolto il progetto del Centro Sociologico Italiano con sede a Piombino che ha previsto la realizzazione di QR-Code da istallare su una selezione di luoghi degni di nota.
Le targhe in metallo saranno posizionate al Torrione e al Rivellino, in via Leonardo Da Vinci, a Cittadella, in piazza Manzoni, all'ospedale vecchio, ai canali di Marina, in piazza Dei Grani, in piazza Bovio e palazzo Appiani, al palazzo comunale e all'archivio comunale e, infine, a sant'Antimo. Quindi con uno smartphone alla mano sarà possibile accedere al sito dove si può scegliere la lingua (tra italiano, inglese, tedesco e olandese) e attivare l'audioguida o la semplice lettura del testo. A disposizione il sito PiombinoTour.it per consultare altri testi e visualizzare altre informazioni sulla città.
Hanno collaborato alla redazione dei testi i cultori della storia locale come Mauro Carrara e Giampaolo Perna, mentre alla traduzione dei testi hanno lavorato i ragazzi e i docenti del liceo Alberti. Il Comune, invece, si è occupato del pagamento delle targhe e dell'istallazione.
Dunque, la città si arricchisce di un piccolo quadrato che raccoglie un grande lavoro che permetterà di conoscere al meglio le zone più suggestive e pregne di storia della città. Dopo le prime istallazioni il comitato tecnico valuterà altri luoghi da inserire nel tour come per esempio il castello o i tesori artistici conservati nelle chiese, fino alla Piombino sconosciuta ai più.
Quindi smartphone in mano e cerchiamo i QR-Code sparsi nel centro storico.
Dina Maria Laurenzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI