Cronaca martedì 16 luglio 2024 ore 15:51
Taglio del bosco irregolare, scatta la sanzione

La titolare di una ditta è stata sanzionata per non aver seguito le regole regionali in materia
CAMPIGLIA MARITTIMA — I carabinieri del Nucleo forestale di Venturina Terme, al termine di accertamenti svolti in area rurale del comune di Campiglia Marittima, hanno sanzionato la rappresentante legale di una ditta locale operante nel settore boschivo per l’inosservanza delle norme regionali relative all’allestimento e sgombero delle cosiddette tagliate dai prodotti legnosi su una superficie di oltre 25 mila metri quadrati.
Come spiegano i carabinieri in una nota, la violazione contestata ha comportato una sanzione amministrativa di oltre 600 euro.
Il controllo effettuato fa parte dell'attività svolta dai carabinieri a tutela e salvaguardia delle aree verdi boschive, che è normativamente regolamentata e tutelata dalla disciplina prevista dal decreto del Presidente della Giunta Regionale Toscana n. 48 del 2003 e dalla legge regionale Toscana n. 39 del 21 marzo 2000, “Legge forestale della Toscana” che unifica, coordina e modifica la normativa regionale vigente in materia forestale, nel rispetto dei principi fondamentali dettati dalle leggi dello Stato in materia di boschi, territori montani, vincolo idrogeologico, difesa del suolo e tutela delle zone di particolare interesse ambientale.
I controlli dei carabinieri forestali, anche in collaborazione con i colleghi del Comando Provinciale di Livorno, continueranno su tutto il territorio per prevenire e contrastare ogni forma di illecito ai danni dell’ambiente, con particolare attenzione alle irregolarità sulla disciplina dei tagli boschivi che possono scaturire anche a causa di un’indisciplinata riduzione della copertura forestale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI