Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:55 METEO:PIOMBINO18°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lite e insulti in campo tra Conte e Lautaro: cosa è successo
Lite e insulti in campo tra Conte e Lautaro: cosa è successo

Attualità domenica 26 ottobre 2025 ore 08:55

Con ​Valerio Valeri ricordando Piombino

Valerio Valeri e Gordiano Lupi

Su #tuttoPIOMBINO di QUInews Valdicornia Gordiano Lupi racconta del suo recente incontro con Valerio Valeri, bomber nerazzurro degli anni Settanta



PIOMBINO — Un giorno di ottobre a Orbetello, stadio Ottorino Vezzosi, si gioca Orbetello - Piombino (una classica gara perduta dei dilettanti) e tu incontri Valerio Valeri, orbetellano di nascita e residenza, vecchio bomber del passato che ha giocato in entrambe le squadre, lasciando un gran bel ricordo. 

Valerio Valeri, classe 1947, non dimostra i 78 anni che si porta appresso, centravanti di razza, sempre in forma, se ne sta sulla tribuna del Vezzosi a tifare per i bianco celesti, ma con un sorriso ricorda quel 3 gennaio del 1971, al Magona, si rivede insaccare il pallone per ben tre volte nella porta dei lagunari, rimandati sconfitti a Orbetello per 3 reti a 2. Ironia della sorte, chiamali corsi e ricorsi storici, oggi la gara termina con identico risultato in favore del Piombino. 

Valerio Valeri indossa la maglia dell’Orbetello dalla stagione 1963/64 fino al 1969/70, sette campionati - tra Prima Categoria, Seconda e Promozione - con 139 presenze e 47 gol. 

Piombino 1970/71 - Valeri è il primo in piedi da sinistra

Passa al Piombino nel 1970/71, disputa con i nerazzurri tre campionati di Promozione, 76 presenze e 26 gol. Termina la carriera a Porto Santo Stefano, con i bianchi dell’Argentario, 5 stagioni di Prima Categoria - dal 1973/74 al 1977/78 -, 110 presenze e 31 reti. Il primo anno giocato a Piombino è il migliore per rendimento (14 reti), il Presidente Gino Volpi chiama Guido Ansaldi alla parte tecnica, deve fare a meno di Badiani e Franco Cioni, ma la squadra è buona, anche se tartassata da troppi infortuni (Maletta, Puntoni, Lavarello). Per fortuna Valeri gioca quasi sempre e segna molto, rigorista implacabile, attaccante dotato di un gran tiro in porta, tra i migliori calciatori di quel Piombino, insieme ai giovani Bianchi e Medda, mentre giocatori di categoria superiore, che dovrebbero fare la differenza (Bernardi e Fanini) deludono. Molte partite vengono decise da un gol di Valeri, che indossa la maglia numero 11, gioca in attacco insieme a Bartalucci (ala destra) e Nannini (centravanti). Salvezza acciuffata all’ultima domenica sul campo del già retrocesso Barberino del Mugello, con netta vittoria per 4 reti a 1, anche se Valeri non gioca, forse infortunato. 

Piombino 1971/72 - Valeri è l'ultimo a destra in ginocchio

Ottima anche la stagione 1970/71 con un Piombino attrezzato per tornare in serie D, allenato da Piero Fiorindi (Guido Ansaldi direttore tecnico), che termina quinto, a due punti dalle prime che giocano gli spareggi (Poggibonsi, Castelnuovo Garfagnana e Tavarnelle). Valeri scende in campo in coppia con Carlo Zecchini - altro grande attaccante (8 gol) ex Grosseto -, e segna 8 reti da ala sinistra, con Pierozzi centravanti di manovra. In quel Piombino ricordiamo Leardo Viacava, ottimo centrocampista livornese, che diventerà piombinese d’adozione e bandiera nerazzurra. Valeri gioca persino un’amichevole contro il Torino di Aldo Agroppi, persa 5 a 1 dai nerazzurri, ma il gol della bandiera porta la sua firma, su calcio di rigore. Arbitro Fabio Quilici di Piombino. 

Ultima stagione di Valeri a Piombino è il 1972/73, un campionato mediocre, che vede i nerazzurri al nono posto, sono ben 23 le presenze dell’attaccante orbetellano ma segna soltanto 4 gol. Allenatore - giocatore dei nerazzurri è il piombinese Roberto Gori, che ha difeso i pali della Lazio in serie A e del Livorno in B, un mister dal grande passato, ma che non lega con i giocatori e viene esonerato dopo sei giornate. Torna Piero Fiorindi, che conduce il Piombino verso una salvezza tranquilla dopo un campionato anonimo. Va meglio la Coppa Italia dove il Piombino arriva al terzo turno, eliminato dai sardi del Thiesi per colpa d’un perfido lancio della monetina (al tempo preferita ai calci di rigore), dopo un alterno risultato di 1 a 0 segno di grande equilibrio tra le squadre.

Piombino 1972/73 - Da sx in piedi: Costi, Pucci, Valeri, Bianchi, Ghini, Topi, Ansaldi. In ginocchio da sx: Bartalucci, Giannellini, Chelotti, Ambrogio, Pierozzi

Tutte queste cose le ricordo come un sogno, rammento pure che passo la stagione 1971/72 a bordo campo a fare il raccatapalle e che durante la gara interna contro il Tavarnelle il direttore di gara mi espelle per aver perso tempo nel rilanciare la sfera sul rettangolo di gioco. Vinciamo tre a zero, gol di Valeri, Zecchini e Bartalucci. Faccio in tempo a risalire le scalette per far festa e non manca una pernacchia indirizzata al signor Vago di Chiavari, arbitro per me troppo inflessibile. Per fortuna la memoria storica viene tenuta viva da libri come Almanacco Nerazzurro di Giovanni Gualersi che riporta classifiche e risultati, senza quel prezioso tomo non ce l’avrei fatta a scrivere un bel niente. 

Valerio Valeri non ha dimenticato quelle tre reti inflitte al suo Orbetello e neppure lo Stadio Magona, dove ha vissuto il periodo più esaltante della sua carriera. Non abbiamo dimenticato neppure noi Valeri, ricordiamo i suoi gol come parte del sogno di un’infanzia vissuta tifando nerazzurro da una gradinata bassa e stretta sempre stracolma di sostenitori.

Valeri e Lupi con il parrucchiere Pallasti che faceva i capelli a Valeri quando giocava nel Piombino, tifoso storico del Piombino

Gordiano Lupi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 32enne è stato individuato e controllato dai carabinieri. Per lui è scattata la denuncia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità