Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:15 METEO:PIOMBINO19°22°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump preso in giro sulla tv di stato russa (e il propagandista Solovyov fa il verso la presidente Usa)
Trump preso in giro sulla tv di stato russa (e il propagandista Solovyov fa il verso la presidente Usa)

Attualità martedì 21 ottobre 2025 ore 16:15

Allerta arancione, ecco le attività sospese

Alcuni sindaci hanno disposto la chiusura delle scuole e altri provvedimenti in via precauzionale



PROVINCE DI LIVORNO E PISA — In seguito alla diramazione dell'allerta meteo arancione per temporali forti e rischio frane e allagamenti, alcuni sindaci hanno disposto la chiusura di scuole, parchi e altre misure in via precauzionale per domani, mercoledì 22 Ottobre.

Ecco le chiusure disposte in provincia di Livorno.

A Livorno saranno sospese le attività didattiche ed educative di tutte le scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativo-scolastici pubblici e privati, e saranno chiuse al pubblico le ludoteche comunali, i centri diurni, i parchi pubblici, i cimiteri e il canile comunale.

A Collesalvetti è stata disposta la chiusura di tutte le scuole, dei centri diurni e dei centri per anziani. Chiuda via Aiaccia lato Collesalvetti e lato Livorno, nel tratto di collegamento con via delle Sorgenti dove si trova la cassa di espansione del torrente Ugione.

A Campiglia Marittima è stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, nidi d’infanzia pubblici e privati, centri diurni per disabili e anziani non autosufficienti, biblioteca e cimitero comunali, palestre e impianti sportivi pubblici e privati, parchi pubblici.

Nel comune di Piombino sarà chiusa solo la scuola di Populonia.

A San Vincenzo asilo nido, scuole e centri diurno chiusi.

A Sassetta scuole chiuse e sospeso il servizio scuolabus.

A Suvereto sospese le attività didattiche in tutte le scuole.

Nel territorio di Campo nell'Elba è stato disposto: la sospensione di ogni attività didattica, di ogni genere e grado e la chiusura dei plessi scolastici, la chiusura della biblioteca comunale, dei giardini pubblici, degli impianti sportivi comunali e dei cimiteri cittadini, la sospensione del mercato settimanale. Disposto inoltre il divieto di sosta nelle aree soggette ad allagamento, in specifico piazza Sandro Pertini, via del Capelo, Lungomare Nomellini, via Pisa e Lungomare Mibelli, dall’intersezione con via Genova e quella con via Pisa, a Marina di Campo.

A Capoliveri è stata disposta la chiusura delle attività educative e didattiche e di tutti i servizi educativi, delle scuole e tutti gli istituti scolastici pubblici e privati di ogni ordine e grado, delle manifestazioni di pubblico spettacolo, eventi musicali, la chiusura dei giardini pubblici, la chiusura delle strutture cimiteriali, saranno chiusi gli impianti sportivi sia pubblici che privati e dei siti turistici comunali.

A Marciana scuole di ogni ordine e grado chiuse.

A Marciana Marina saranno chiusi tutti gli istituti scolastici, i giardini pubblici e parchi comunali, i cimiteri cittadini, gli impianti sportivi e le strutture pubbliche adibite ad attività sportive.

A Porto Azzurro il sindaco ha disposto la sospensione di tutti i servizi educativi dell’Asilo Nido e delle attività didattichedelle Scuole dell’Infanzia, Elementari e Medie, presenti sul territorio comunale; la chiusura del Cimitero Comunale, della Passeggiata Carmignani, degli impianti sportivi, pubblici e privati presenti sul territoriocomunale, del parco pubblico “Lucignolo” e dell’Area giochi “A. Lambardi”; il divieto di assembramento di persone (svolgimento di eventi politico / sportivo /religiosi).

Il sindaco di Portoferraio ha disposto la chiusura dei giardini pubblici, dei plessi scolastici di ogni ordine e grado, degli impianti sportivi comunali eprivati, delle attrazioni ludiche, dei cimiteri cittadini e dei siti turistici comunali, la sospensione degli eventi musicali per il giorno 22/10/2025 dalle ore 00.00 alle ore 23.59 del 22/10/2025.

Dalle ore 16 del 22/10/2025 alle ore 7 del 24/10/2025 l’istituzione del divieto di sosta e fermata in Via del Carburo e Via del Bruno, con divieto di transito consentito esclusivamente ai residenti e domiciliati nelle suddette vie.

Scuole chiuse anche a Santa Luce e Riparbella, in provincia di Pisa.

La raccomandazione è di limitare gli spostamenti e seguire l'evoluzione del maltempo attraverso i vari canali dei Comuni e della Regione Toscana.

(Notizia in aggiornamento)


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Era stato primario di ginecologia a Piombino, all'Elba e a Cecina. Il cordoglio dagli operatori dell'Asl
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Politica