Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 29 ottobre 2024 ore 13:08

Ciminiere abbattute, plauso di Legambiente

Legambiente commenta: “È un bel giorno e un momento di festa" e invita a demolire altre centrali a fonti fossili



PIOMBINO — Le grandi torri della centrale Enel dismessa di Torre del Sale di Piombino (Livorno) sono state demolite oggi alle ore 10. Si trattava di un impianto ad olio combustibile realizzato nel 1977 alla foce del fiume Cornia, in un’area di pregio naturalistico. La centrale era ormai ferma da un decennio e non rispondeva più ai criteri economici e ambientali.

Una demolizione storica che cambierà in meglio il profilo della Costa est di Piombino. Le due torri alte 195 metri erano un simbolo della città dell’industria e, per tanti anni, hanno garantito energia elettrica per la Regione Toscana. L’operazione fa parte del più ampio processo di riqualificazione dei 120 ettari dell’ex sito industriale in chiave turistica. Infatti, a Tor del Sale sorgerà un nuovo insediamento turistico ricettivo.

Soddisfazione è stata espressa da Legambiente per la demolizione delle due strutture.

”Oggi è un bel giorno e un momento di festa. Ora dobbiamo andare avanti con la demolizione delle altre centrali a fonti fossili, grazie a un nuovo impulso nella diffusione delle rinnovabili,” dichiarano Stefano Ciafani, presidente di Legambiente Nazionale, Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana e Adriano Bruschi, presidente Legambiente Valdicornia.

”Approfittiamo di questa storica demolizione per lanciare un appello alla Regione Toscana perché approvi la definizione delle aree idonee che accompagnino l'ulteriore sviluppo degli impianti rinnovabili, evitando i gravi errori della Sardegna che rischiano di fermare la rivoluzione energetica in quel territorio e di conseguenza nel Paese”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità