Attualità martedì 05 dicembre 2017 ore 16:24
Siccità, il caso toscano arriva al ministero

Approvata dalla giunta regionale la proposta dell'assessore Remaschi per l'attivazione del Fondo nazionale di solidarietà
FIRENZE — La richiesta di riconoscimento di "eccezionale avversità atmosferica" a seguito della grave siccità legata alla mancanza di precipitazioni e alle temperature elevate riscontrate nel periodo giugno-ottobre 2017, è stata approvata dalla giunta regionale su proposta dell'assessore all'agricoltura Marco Remaschi.
La richiesta sarà inoltrata al Ministero delle Politiche agricole e forestali con l'obiettivo di sollecitare l'attivazione, prevista dalla legge, del Fondo nazionale di solidarietà per le aziende che abbiano subito danni almeno pari ad un 30 per cento della produzione lorda vendibile.
Anche in Val di Cornia negli scorsi mesi sono stati lanciati appelli alla Regione proprio per le conseguenze legate alla siccità.
"La siccità ha causato notevoli danni agli agricoltori toscani che, - ha aggiunto Remaschi - in quasi tutte le province, hanno registrato un forte calo delle produzioni sia vegetali che zootecniche e, in particolare, nel settore dell'apicoltura. In Toscana, sulla base delle segnalazioni delle aziende agricole, i danni hanno superato quasi ovunque il limite del 30 per cento".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI