Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:36 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Lavoro sabato 04 novembre 2017 ore 16:10

Dopo il rebus sui 30 milioni bloccati pure i tagli

Mirko Lami

Lami: “Nel frattempo il governo ha fatto ulteriori tagli ai fondi destinati agli ammortizzatori". Ecco cosa cambia per la Toscana



FIRENZE — Ancora bloccati i soldi che spetterebbero ai lavoratori toscani che hanno perso il lavoro e che hanno finito gli ammortizzatori sociali (leggi l'articolo correlato)

"Gli ormai famosi 30 milioni (500 euro al mese per 6 mesi) sono ancora fermi, manca ancora la firma del presidente dell'Inps nazionale. Dopo la manifestazione dei lavoratori piombinesi e dopo l’assicurazione che nel giro di pochi giorni le risorse sarebbero state disponibili, ad oggi tutto fermo. - ha ribadito Mirko Lami, segretario Cgil Toscana - Nel frattempo il governo ha fatto ulteriori tagli ai fondi destinati agli ammortizzatori, per la Toscana ci saranno 7 milioni in meno di quelli previsti. Tutto questo sta portando gravi drammi sociali in un quadro di continuo aumento del tasso di povertà nel nostro Paese".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica