Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO23°37°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Cultura mercoledì 02 settembre 2020 ore 12:45

La prima biblioteca di Sassetta apre le porte

La biblioteca di Sassetta

Con Settembre iniziano i prestiti librari nel rispetto delle normative anti Covid. Soddisfazione per il circolo culturale Emilio Agostini



SASSETTA — Giovedì 3 settembre la Biblioteca Sassetana, gestita dal Circolo Culturale Emilio Agostini, potrà iniziare l’attività presso i locali di Piazza del Plebescito ogni giovedì dalle 17 alle 19.

Le attività saranno svolte nel rispetto delle regole anti Covid, quindi gli utenti potranno entrare uno alla volta indossando la mascherina e igienizzando le mani e mantenendo la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. I libri dovranno essere richiesti esclusivamente al personale della biblioteca, sia per la consultazione che per il prestito; tutto il materiale librario che rientrerà dal prestito o sarà toccato impropriamente (senza guanti o mani igienizzate) verrà posto in quarantena per almeno 72 ore. La restituzione dei libri presi in prestito avverrà attraverso una apposita scatola collocata all’esterno della biblioteca e dopo 72 ore verrà rimesso in biblioteca.

Con orgoglio e soddisfazione il circolo culturale è pronto ad aprire le porte della biblioteca che, ricordiamo, è stata intitolata a concittadino Celestino Giorgerini, il “Maestro” di Sassetta, conosciuto e apprezzato da tutti i sassetani e non solo, ricordato oltre che per la sua esperienza di maestro elementare di intere generazioni di sassetani, anche per la sua attività di ricercatore e divulgatore della storia, autore di articoli e di alcuni libri, e cofondatore dello stesso Circolo.

L'intenzione del circolo è quella di arricchire le attività in biblioteca. Intanto ogni mercoledì dalle 10 alle 12, grazie a una apposita convenzione sarà presente Il sindacato territoriale Uilpensionati (S.T.U.) di Piombino per raccolta dati e dare informazioni ai pensionati, iscritti e non iscritti che potranno avere indicazioni su temi che riguardano pensioni, patronato, domande d’invalidità, attività fiscale e tutto ciò che è inerente alle materie di competenza della categoria dei pensionati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In un colpo solo risolto il problemi della carenza dei 2006 da poter utilizzare nel campionato di Promozione. Il commento di Gordiano Lupi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Sport

Cultura