Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica mercoledì 23 ottobre 2024 ore 07:00

Acciaio, "Giani assuma ruolo più incisivo"

Si è svolto un incontro fra il deputato Pd Simiani e PD locale con le rappresentanze sindacali delle acciaierie di Piombino



PIOMBINO — Lunedì pomeriggio l’onorevole Marco Simiani, insieme ai segretari del PD Simone De Rosas e Fabio Cento ha incontrato i sindacati delle acciaierie di Piombino per affrontare l’evoluzione della crisi industriale.

"Il Partito Democratico - come si legge in una nota del Pd Val di Cornia Elba e del Pd di Piombino - ha ribadito la preoccupazione per il perdurare della situazione di stallo nella trattativa tra Metinvest e Jsw, nonostante i continui annunci vani del Governo e del ministro Urso, e per l’atteggiamento poco trasparente di JSW che continua a non fornire garanzie concrete per il futuro dei lavoratori e degli impianti e a occupare aree demaniali pubbliche senza che queste siano sfruttate per generare lavoro e sviluppo".

"In questo contesto di incertezza, - prosegue la nota - il Partito Democratico ha condiviso la proposta dei sindacati di creare una società di scopo pubblico-privato, sul modello di altre esperienze di successo sul territorio nazionale, che possa garantire la tutela integrale dell’occupazione e la formazione di chi dovrà essere impiegato per nuove mansioni. Un “contenitore” che possa fare da ponte perché in nessun modo si potranno tollerare licenziamenti in attesa dello sviluppo del progetto Metinvest-Danieli, la Naspi non è una soluzione.
Non servono passerelle e continui annunci che troppo spesso hanno caratterizzato Piombino, anche negli ultimi mesi, serve agire uniti con una visione chiara e comune".

"È essenziale che tutte le forze politiche e il governo supportino i lavoratori e le rappresentanze sindacali per riaffermare un ruolo pubblico nella gestione di questa crisi. Non è una questione tra privati, come ha avuto modo di dire il sindaco di Piombino nei giorni scorsi svilendo il ruolo delle istituzioni a arbitro tra i due soggetti industriali. Il futuro delle acciaierie di Piombino è, al contrario, una grande questione pubblica che coinvolge tutto l’ecosistema economico della città di Piombino e di conseguenza della costa Toscana".

"Per questo è fondamentale che anche il presidente della Regione Toscana assuma un ruolo più incisivo, concreto e quotidiano nella risoluzione della crisi industriale, per l’approdo dei nuovi investimenti ucraini e per arrivare a un polo integrato della siderurgia piombinese, moderno e ambientalmente sostenibile, che tenga insieme anche la crisi dello stabilimento Magona e tutte le medie aziende di verticalizzazione dei prodotti che già operano in città e che sono costrette a importare acciaio", concludono Simone De Rosas, segretario PD Val di Cornia-Elba e Fabio Cento, segretario PD Piombino.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità