Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:09 METEO:PIOMBINO22°24°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»

Lavoro lunedì 21 agosto 2017 ore 16:36

"Non possiamo più tollerare altri rinvii"

Foto di repertorio

Rispettare gli impegni o trovare un'alternativa, Uilm sollecita il Governo dopo lo stop in fabbrica. Sportello aperto sulla questione buste paga



PIOMBINO — "Siamo ormai a pochi giorni dalla fine di agosto e restiamo ancora in attesa di un incontro con l'azienda per conoscere il programma di laminazione e di arrivo del semiprodotto. Le notizie che circolano attualmente in stabilimento sono di un ulteriore rinvio circa la ripartenza della laminazione del treno rotaie. Come Uilm non possiamo più tollerare altri rinvii e ulteriori proroghe", così Uilm Piombino ha esordito in un comunicato sindacale tratteggiando un quadro a tinte fosche dello stabilimento piombinese Aferpi. 

"L'addendum firmato tra il governo e Rebrab il 30 giugno non può essere disatteso come se niente fosse. - hanno aggiunto - Richiamiamo il Governo ad attivarsi da subito per far rispettare gli accordi firmati dall'imprenditore o altrimenti ad attivarsi per cercare fin da subito un'alternativa a Cevital a partire dalla siderurgia. L'obiettivo per la Uilm è il lavoro, quindi è fondamentale far ripartire quanto prima la laminazione con l'obiettivo di tornare a produrre acciaio e soprattutto garantire la piena occupazione". Determinante, secondo il Sindacato, anche l'avvio degli smantellamenti e delle bonifiche.

Nonostante le varie ipotesi che si sono susseguite in questi giorni, Uilm Piombino denuncia che attualmente il Sindacato resta all'oscuro di eventuali nuove alternative e progetti per Piombino. Restano da chiarire molti altri aspetti tra cui il pagamento da parte dell'azienda del 10 per cento minimo, il mancato pagamento del bonus Renzi di 80 euro e le mancate detrazioni dei carichi familiari che resterebbero a conguaglio a fine anno (leggi gli articoli consigliati).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La brutta sorpresa segnalata da un nostro lettore: "Ma il parcheggio è sempre a pagamento. La stagione balneare continua solo per gli autoveicoli"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Sport

Cronaca

Elezioni