Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:55 METEO:PIOMBINO25°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Politica martedì 24 novembre 2020 ore 13:04

Al Comune le aree Fontina, Casone e Reciso

Baratti

Pd e Con Anna: "Siamo soddisfatti che il progetto verrà finalmente realizzato e ne rivendichiamo interamente la paternità"



PIOMBINO — Durante il Consiglio comunale del 23 Novembre è stato approvato l'accordo di intesa firmato il 23 Maggio scorso dal sindaco Massimo Giuliani e dai legali rappresentanti delle società Green park e Populonia italica che permetterà di acquisire al patrimonio pubblico le aree di sosta Fontina, Casone e Reciso, realizzando una riqualificazione di tutta l'area e servizi orientati alla promozione del turismo sportivo nelle aree del promontorio. A ricordare la genesi di questo accordo sono i gruppi Pd e Con Anna.

"Tale accordo - hanno sottolineato in una nota - fu pensato affinché la società si impegnasse ad eseguire nel parcheggio del Reciso le opere e gli interventi necessari alla realizzazione della struttura polivalente a servizio dei fruitori del promontorio, dotata di attrezzatura primo soccorso, servizio bike rent, distributori self service di snack e bevande, e punto di informazione/accoglienza tramite messa a disposizione di materiale informativo. A completare l'opera la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale di collegamento tra l’area del Reciso ed il borgo di Populonia". A compensazione dell’acquisizione al patrimonio comunale delle tre aree di sosta Fontina, Casone e Reciso (tutte a titolo gratuito), il Comune ha rinunciato all’area a parcheggio della Pergola su cui viene consentita a Pgp la gestione della sosta a pagamento, con l’obbligo di conformare le tariffe a quelle deliberate dal Comune per i propri parcheggi". 

"Un progetto importante a cui la precedente amministrazione di centrosinistra ha lavorato per un anno e mezzo, già pronto con la delibera del Maggio 2019, tenuto fermo per quasi due anni, per poi essere portato in consiglio senza nessuna modifica rispetto al progetto originario. Pertanto, - hanno concluso -  siamo soddisfatti che il progetto verrà finalmente realizzato e ne rivendichiamo interamente la paternità".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
l militari hanno tentato di riportare l'uomo alla calma ma si è opposto anche al controllo e rifiutato di fornire le generalità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità