Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PIOMBINO17°18°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia

Attualità sabato 13 settembre 2025 ore 20:00

Cambio di comando alla Capitaneria di Porto

Dalle ore 17.15 la cerimonia di passaggio di consegne del Comando dell’Ufficio Circondariale marittimo di Piombino



PIOMBINO — Si è svolta il 12 Settembre, nella suggestiva cornice della Fortezza del Rivellino di Piombino, la cerimonia di passaggio di consegne del Comando dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Piombino tra il Capitano di Corvetta (CP) Alberto Poletti, cedente, ed il Tenente di Vascello (CP) Marco Merico, accettante.

All’evento, aperto con l’arrivo del Direttore Marittimo della Toscana, Contrammiraglio (CP) Giovanni Canu, hanno preso parte il sindaco di Piombino, Francesco Ferrari, il Vescovo di Piombino-Massa Marittima, S.E.R. Don Carlo Ciattini, assieme alle altre autorità civili e militari ed ai molti cittadini intervenuti, a testimonianza del forte legame che unisce la comunità piombinese alla Guardia Costiera.

Il Comandante Poletti lascia l’incarico dopo quattro intensi anni di comando, caratterizzati da un lavoro costante che lo hanno visto impegnato su più fronti: dal settore portuale, segnato da eventi di particolare rilievo come l’arrivo della nave rigassificatrice, alla sicurezza della navigazione e balneare, con l’implementazione dei piani di salvataggio collettivi lungo tutto il circondario, sino al soccorso in mare ed alla tutela dell’ambiente marino. Al termine di questa esperienza il Comandante Poletti sarà destinato ad assumere un nuovo e prestigioso incarico presso la Capitaneria di porto di Ravenna.

Il Comandante subentrante, il Tenente di Vascello Marco Merico, proviene dalla Capitaneria di porto di Savona, dove svolgeva l’incarico di Capo Sezione Tecnica, Sicurezza e Difesa Portuale. Si è laureato in Scienze del Governo e dell'Amministrazione del Mare presso l’Università degli Studi di Pisa durante la frequentazione del quinquennio dell’Accademia Navale di Livorno. Il Comandante Merico, nel suo discorso, ha richiamato l’importanza della sinergia tra Istituzioni, Enti, cluster marittimo, servizi tecnico-nautici e portuali, oltre alla manifesta volontà di improntare il proprio comando allo spirito di servizio ed al senso di appartenenza allo Stato.

Alla cerimonia ha fatto seguito un momento divulgativo, curato dallo storico dott. Marco Paperini, dedicato alla storia e ai valori che da sempre contraddistinguono il Corpo delle Capitanerie, in occasione della ricorrenza del 160° Anniversario di fondazione del Corpo, ed al legame tra la Guardia Costiera e la Città di Piombino.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La presentazione venerdì pomeriggio alla biblioteca comunale. Dialogano con l'autore Gordiano Lupi e Luigi Carletti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità