Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:35 METEO:PIOMBINO23°27°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia
No Tav, proteste in Val di Susa: cantieri in fiamme e occupata l'autostrada Torino-Bardonecchia

Sport sabato 26 luglio 2025 ore 10:34

Aspettando il Campionato, il possibile Girone B

Il punto con Gordiano Lupi sulle novità dell’Atletico Piombino



PIOMBINO — Siamo in attesa di conoscere ufficialmente la composizione dei tre gironi di Promozione (a 16 squadre) per la prossima stagione sportiva 2025/26. Intanto andiamo ad elencare le 48 squadre, dopo il rifiuto della Pontremolese Lunigiana.

Retrocesse dall’Eccellenza (6): Mobilieri Ponsacco, Ponte Buggianese, Cuoiopelli, Sinalunghese, FortisJuventus, Foiano

Confermate dal Girone A (10): Casalguidi, Cubino, Firenze Ovest, Forte dei Marmi 2015, Lampo Meridien, Larcianese, Pietrasanta, San Marco Avenza, Urbino Taccola, Vald.Montecatini

Confermate dal Girone B (12): Atletico Maremma, Atletico Piombino, Castelfiorentino United, C.S.Lebowski, Cerbaia, Colli Marittimi, Ginestra F.na, Invicta Sauro, Massa Valpiana, Montelupo, Saline, San Miniato Basso

Confermate dal Girone C (12): Alberoro, A.G.Dicomano, Audax Rufina, Casentino Academy, Fiesole, Luco, Montagnano, Pienza, Pontassieve, San Piero a Sieve, Settignanese, Viciomaggio

Promosse dalla Prima Categoria (8): Montignoso, Castiglioncello, Orbetello, Settimello, Resco Reggello, Acquaviva, Jolo, Barberino Tavarnelle

Azzardiamo un’ipotesi di girone B, dove il Piombino dovrebbe essere inserito: Mobilieri Ponsacco, Ponte Buggianese, Cuoiopelli, Urbino Taccola, Atletico Maremma, Atletico Piombino, Castelfiorentino United, Cerbaia, Colli Marittimi, Invicta Sauro, Massa Valpiana, Montelupo, Saline, San Miniato Basso, Castiglioncello, Orbetello. Teniamo presente che potrebbe esserci il ripescaggio della Sancascianese, mentre Ponte Buggianese e Urbino Taccola potrebbero anche essere inserite nel girone A per lasciare il posto a Lebovski e Ginestra Fiorentina. Niente è ancora definito, persino Orbetello e Atletico Maremma potrebbero finire nel girone C (senese, fiorentino e aretino).

Il Piombino comincerà la preparazione l’11 agosto presso lo Stadio Magona (stanno cominciando i lavoro di progettazione del nuovo impianto) con un gruppo di calciatori abbastanza definito, ai quali si aggiungeranno gli Juniores. La data di inizio dei campionati è prevista per metà settembre, anticipati da amichevoli e Coppa Italia Dilettanti. Vediamo in rapida sintesi i giocatori in forza alla società di via Regina Margherita. Due portieri nuovi di zecca, molto giovani e - a quel che dicono - bravi come Ruslan Ceban (2004) e Filippo Pallini (2006). In difesa ci saranno i nuovi Simone Cecchini (1998) e Matteo Canessa (2006), insieme ai veterani Alessio Fatticcioni (1992), Mattia Lepri (2001), Vincenzo Quarta (1997) e Lorenzo Polese (2004). Nella zona di centrocampo abbiamo il ritorno di Jacopo Paggini (2001) e le conferme di Federico Biondi(1999), Matteo Barchi (2004), Giacomo Patara (2003), Serigne Diagne (2005) e Giovanni Razzauti (2004). In attacco citiamo il ritorno di Gabriele Pirone (1994), le novità assolute di Mattia Pallini (2006) e Nicola Milano (2002), oltre ai confermati Enrico Gentili(2004), Matteo Lunghi (1992) e Niccolò Calabrese(1999). Enrico Gentili, tra l’altro, si è appena operato e i tempi di recupero non saranno brevissimi, sarebbe importante averlo disponibile per fine novembre. Un simile discorso vale per Giacomo Patara.

La preparazione precampionato al Magona sarà guidata dai confermati tecnici Marco Masullo e Luca Gheradini artefici della salvezza. Andrea Telesio e Alberto Piazzesi, invece, si occuperanno degli Juniores. Arzilli sarà preparatore dei portieri.

Non sono esclusi ulteriori movimenti in entrata.

Tra i partenti: Mitcul, Lodovici (al Salivoli), Politi (a Riotorto), Favilli (al Salivoli), Paini (al Salivoli), Mattia Durante (al Valpiana). Tra i nuovi diciamo che Pirone proviene dal Lamporecchio, Ceban dalla Campese,Cecchini dal Salivoli, Paggini dal Valpiana, Milano dalla Geotermica, Matteo Canessa dal Belvedere, Filippo Pallini dal Grosseto, Mattia Pallini dal Follonica Gavoranno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una vasta operazione antidroga è stata condotta da squadre specializzate dei carabinieri. Fra i tre arrestati anche un latitante da due anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Politica