Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:55 METEO:PIOMBINO25°31°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Attualità mercoledì 18 ottobre 2017 ore 17:13

Bimbi in auto, l'idea salvavita non è fattibile

A stabilirlo, per questioni di responsabilità, è stata la Terza commissione consiliare sulla base della mozione presentata dal consigliere Ferrari



PIOMBINO — Qualche mese fa il consigliere Francesco Ferrari (Fratelli d'Italia-An) aveva presentato una mozione per introdurre alcuni accorgimenti volti a scongiurare le tragedie dei bambini dimenticati in auto di cui le cronache hanno raccontato i drammatici esiti che ne conseguono.

Di questo si è parlato durante la riunione della Terza Commissione consiliare, presieduta dalla consigliera Maria Grazia Braschi, che si è svolta assieme alle educatrici dei nidi d'infanzia della città, pubblici e privati, la coordinatrice pedagogica zonale Valeria Cattaneo e l'assessore alla pubblica istruzione Margherita Di Giorgi.

Nella mozione presentata da Ferrari si proponeva di scongiurare questo rischio con l'invio di un messaggio o con una telefonata da parte delle educatrici in caso di assenza non comunicata anticipatamente dei bambini dal nido. Una possibilità che non è stata ritenuta perseguibile dalle educatrici, e forse nemmeno troppo efficace. I temi sollevati sono stati quelli relativi ai limiti della responsabilità formale dell'educatore.

“Nel momento in cui si introduce una procedura come questa – ha sottolineato la coordinatrice pedagogica – questa procedura deve essere perfettibile e non può contemplare errore altrimenti si rischiano conseguenze penali per l'educatore stesso”.

E' stato convenuto, piuttosto, di avviare procedute di supporto alla genitorialità. Spesso questi fenomeni sono da ricondursi a casi di amnesia dissociativa temporanea, una sorta di buco nero nella memoria che porta ad essere convinti di aver compiuto delle azioni abitudinarie. Per la commissione, quindi, è importante agire sul fronte del supporto per evitare il più possibile rischi di questo genere.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
l militari hanno tentato di riportare l'uomo alla calma ma si è opposto anche al controllo e rifiutato di fornire le generalità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità