Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 11:37
Da Punta Falcone alla scoperta dell'universo

Inizia il nuovo corso amatoriale promosso dall'Associazione Astrofili. Quattro lezioni all'osservazione che ha anche un nuovo telescopio
PIOMBINO — Le missioni spaziali, le immagini riprese da telescopi terrestri e in orbita, l’esplorazione interplanetaria e le notizie dedicate agli eventi astronomici più popolari, dagli sciami di meteore alle Superlune, hanno avvicinato il grande pubblico alla conoscenza dell’universo.
Per questo dall'Osservatorio astronomico di Punta Falcone a Piombino torna ad essere organizzato il corso per entrare nel mondo dell'astronomia amatoriale proposto dall'Associazione Astrofoli di Piombino.
Il corso di Astronomia di base spazierà tra i principali fondamenti di astronomia teorica e pratica; lo scopo del corso è guidare i futuri astrofili attraverso un percorso che tratterà la conoscenza di base delle caratteristiche dei corpi celesti e della natura dei principali fenomeni astronomici, ma che affronterà anche argomenti legati alle tecniche di osservazione e di ripresa delle immagini degli oggetti che popolano il cielo notturno.
Le lezioni saranno 4, durante le quali si potrà arrivare a conoscere la struttura e l’evoluzione di pianeti, stelle e galassie, e le nozioni essenziali per poi poter proseguire, per chi fosse interessato, le attività osservative anche con i telescopi dell’osservatorio di Punta Falcone. La quota di iscrizione è di 50,00 euro ed è previsto lo sconto del 50% per altri iscritti appartenenti allo stesso nucleo familiare.
Si inizia venerdì 10 febbraio alle ore 21.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI