Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:46 METEO:PIOMBINO10°11°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 27 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Valanga sul ghiacciaio dello Stubai, in Tirolo, proprio accanto allo skilift: diverse persone travolte
Valanga sul ghiacciaio dello Stubai, in Tirolo, proprio accanto allo skilift: diverse persone travolte

Politica giovedì 27 novembre 2025 ore 13:46

Corso Italia, "chiarimenti su tempi e scelte"

A chiederlo attraverso una interpellanza è Piombino Domani in vista del prossimo Consiglio comunale



PIOMBINO — Presto discussa in Consiglio comunale una interpellanza presentata dal gruppo Piombino Domani sul progetto di nuova pavimentazione e arredo urbano di tratto di Corso Italia – tratto di Via Ferrer e Piazza Verdi, un intervento dal valore complessivo di 4,4 milioni di euro avviato lo scorso Settembre.

"L’interpellanza - hanno spiegato dal gruppo consiliare - nasce dalla crescente preoccupazione di commercianti, residenti e cittadinanza in merito alla mancanza di informazioni chiare sullo stato di avanzamento dei lavori, alle chiusure improvvise e alle modifiche non comunicate di tratti, che stanno creando problemi organizzativi e ricadute economiche. Il progetto, che prevede il rifacimento della pavimentazione, il rinnovamento delle reti fognarie e idriche, nuovi pali della pubblica illuminazione e arredi urbani, solleva inoltre dubbi sull’assenza di una strategia ambientale coerente con le esigenze contemporanee: scarse nuove alberature e nessuna adozione di sistemi di drenaggio urbano sostenibile (SUDS), oggi considerati strumenti fondamentali per contrastare allagamenti, isole di calore e impermeabilizzazione del suolo".

L’interpellanza chiede alla Giunta di fornire: il cronoprogramma aggiornato dei lavori; un quadro chiaro dello stato di avanzamento e delle criticità aperte; le ragioni della mancanza di un sistema stabile di informazione con commercianti e residenti; spiegazioni sull’assenza di adeguate piantumazioni e soluzioni di drenaggio urbano innovativo.

"Si tratta di garantire trasparenza, partecipazione, sostenibilità e una visione moderna dello spazio pubblico. Le nostre città hanno bisogno di ombra, permeabilità e alberi, non solo di pietre e cemento", hanno concluso. Richieste che diventano urgenti dopo il grido di allarme lanciato dai commercianti dell'area attualmente interessata dai lavori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'itinerario alternativo per chi deve proseguire lungo l'autostrada durante la chiusura del tratto di strada
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Politica

Attualità