Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:16 METEO:PIOMBINO21°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Lavoro martedì 02 giugno 2020 ore 18:48

Prodotti agricoli più cari ma non nel campo

Pierpaolo Pasquini

Lo ha sottolineato il presidente Cia Livorno Pasquini rispondendo alle segnalazioni delle associazioni dei consumatori che segnalato rialzi dei prezzi



PIOMBINO — Le associazioni dei consumatori, in queste settimane contrassegnate dall’emergenza Covid-19, segnalano forti rialzi dei prezzi dei prodotti agricoli, in particolare dell’ortofrutta, presso mercati, supermercati e negozi al dettaglio. Chiamati in causa anche i produttori.

In proposito è intervenuto il presidente provinciale della Confederazione Italia Agricoltori Livorno Pierpaolo Pasquini. “Siamo abituati come settore a questo tipo ricorrente di accuse, quando si presentano situazioni particolari, come purtroppo in questo drammatico evento legato al coronavirus. - ha commentato - Ma la realtà è che i prezzi liquidati alla produzione, non sono aumentati rispetto alla scorsa stagione. Se vogliamo dirla tutta, al produttore viene liquidato lo stesso prezzo, ma sostiene costi maggiori, in conseguenza dell’adeguamento ai protocolli anti contagio”.

“Non ci stiamo ad essere accusati di speculazione. - ha sottolineato Franco Donati produttore di ortofrutta della Val di Cornia - Si sentono spesso affermazioni fuori dalla realtà, da parte di chi non conosce il settore e sulle spalle di chi ogni giorno, investe, lavora e cerca di sopravvivere, in una situazione di concorrenza sempre più spietata. La verità è che gli anelli deboli della filiera dell’ortofrutta, come di tanti altri comparti agricoli, sono il primo e l’ultimo, il produttore ed il consumatore”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad isospettire i militari è stato proprio il modo di guidare del ragazzo che quindi è stato fermato per un controllo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica