Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO12°19°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il nuovo album di Carmen Consoli pensando a Gaza: «Partirei subito con la mia barca»
Il nuovo album di Carmen Consoli pensando a Gaza: «Partirei subito con la mia barca»

Lavoro mercoledì 22 maggio 2019 ore 14:40

Due Emme, summit per le prospettive industriali

La sede Due Emme (Foto tratta dal sito: www.dueemmespa.com)

Incontro tra Regione, Comune, azienda e sindacati dopo la presentazione del piano di concordato. Ammortizzato in scadenza, da aprire tavolo di crisi



PIOMBINO — Si è svolta nella mattina di mercoledì 22 Maggio, presso il Comune di Piombino una riunione sulla situazione dell’azienda Due Emme, convocata dal consigliere del presidente per le questioni del lavoro Gianfranco Simoncini. Presenti all’incontro il sindaco Massimo Giuliani e le rappresentanze sindacali Fiom, Fim e Uilm. 

Recentemente la Due Emme, che attualmente impiega 47 lavoratori, ha presentato infatti un piano di concordato al Tribunale di Livorno. I sindacati hanno chiesto alle istituzioni un impegno per garantire le prospettive di questa azienda storica che operava nel campo degli impianti oil&gas e che ha avuto grandi commesse e fatturati in passato. La Regione e il Comune hanno preso atto delle richieste dei sindacati e deciso di convocare un nuovo incontro tra un paio di settimane, prevedendo la presenza dell’azienda e del commissario nominato dal tribunale a seguire gli sviluppi del piano concordatario.

Gli obiettivi della prossima riunione, esplicitati dal consigliere Simoncini, sono infatti quelli di conoscere e capire gli sviluppi del piano concordatario per supportarlo, e affrontare allo stesso tempo il tema degli ammortizzatori sociali in scadenza a fine Giugno per i 47 lavoratori dell’azienda.

I sindacati, ricordando l'importante storia produttiva della Due Emme, hanno chiesto alle istituzioni l'impegno a lavorare per rilanciarne le prospettive industriali. Richiesta che sia la Regione che il Comune hanno subito accolto e che, entro il mese prossimo, si concretizzerà nell'apertura di un tavolo al quale saranno invitati le istituzioni, l'azienda, il commissario nominato dal Tribunale e i sindacati.

Due gli obiettivi: individuare gli elementi che consentano di garantire la continuità produttiva a partire dal piano concordatario e fare il punto sulla situazione degli ammortizzatori sociali, in scadenza a fine Giugno, e che riguardano i 47 lavoratori dell'azienda.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’opera sarà candidata ai finanziamenti previsti dal Programma Regionale FESR 2021-2027 e in caso di ammissione realizzata entro il 2027
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità