Politica giovedì 14 luglio 2016 ore 12:00
Rimateria come modello di economia circolare

Se il vecchio modello di sviluppo è andato in crisi, la Val di Cornia non può perdere tempo. Per Fabiani (Pd) Rimateria è un assist strategico
PIOMBINO — Dopo l'approvazione nei consigli comunali di Piombino, Campiglia Marittima e San Vincenzo, il segretario della Federazione Pd Val di Cornia Elba Valerio Fabiani interviene a sostegno del progetto Rimateria.
"La volontà di cambiare si dimostra negli atti che si votano nei consigli comunali, e non comprendiamo dunque l'astensione dei 5 Stelle sulla delibera in approvazione al Comune di Campiglia", ha detto il segretario (leggi l'articolo consigliato).
"Fra le scelte strategiche che abbiamo messo in campo, com’è noto – aggiunge Fabiani - vi era quella di scommettere sull’economia circolare come nuovo asset strategico per il territorio, capace di trasformare criticità ambientali in opportunità di sviluppo e lavoro, producendo così al tempo stesso effetti benefici sull’ambiente e sull’economia e sull’occupazione".
La società che raccoglie il testimone della vecchia Tap, dunque, non è solo una scelta politica precisa, ma anche una sfida per il territorio. E sull'impulso dell'economia circolare, Piombino potrebbe diventare un esempio europeo. "Se il vecchio modello di sviluppo i cui simboli nel secolo scorso sono stati l’altoforno, le cave e, potremmo aggiungere, la centrale di Tor del Sale, è andato in crisi, - ha aggiunto Fabiani - la buona politica non può fermarsi alla denuncia, ma deve prendersi la responsabilità di mettere in campo alternative, che, partendo dalla modernizzazione dell'industria e della sua compatibilità ambientale, siano davvero in grado di imboccare la strada della diversificazione e del recupero di ampie aree del nostro territorio a fini produttivi. Rimateria può essere lo strumento, a disposizione del territorio, che coniuga risanamento e nuovo sviluppo. Se una storia finisce, occorre rapidamente scriverne una nuova".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI