Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:16 METEO:PIOMBINO21°32°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Politica giovedì 26 maggio 2016 ore 16:36

Firmato il protocollo per la Ciclopista Tirrenica

Sono stati firmati i protocolli per le Province e i Comuni percorsi dalla Ciclopista che collegherà da Nord a Sud la Toscana



PIOMBINO — Un nuovo passo verso la Ciclopista Tirrenica, che si snoderà su tutta la costa Toscana dal confine con la Liguria a Nord a quello con il Lazio a Sud, è stato fatto.

Sono stati firmati, infatti, i protocolli d'intesa che vedono coinvolti le Province di Livorno, Pisa, Lucca e Massa Carrara, ma anche i Comuni costieri, le Autorità Portuali di Piombino, Livorno e Carrara, l'Autorità Portuale Regionale, l'Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, la Parchi Val di Cornia Spa, l'Ente Parco Regionale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli e l'Unione dei Comuni della Versilia. 

Con questa firma, proprio come è avvenuto per la provincia di Grosseto, le varie parti si impegnano a progettare, promuovere e realizzare dei tratti di pertinenza della Ciclopista Tirrenica e della mobilità ciclabile dell'Isola d'Elba.

L'itinerario principale previsto è di 291,8 km, ma la lunghezza sale a 546 km se si considerano anche i collegamenti con porti e stazioni ferroviarie. Ad oggi il 78 per cento del percorso complessivo è esistente, il 19 per cento da adeguare, il 3 per cento da realizzare. 

Per far sì che questo diventi realtà, la Regione ha presentato, come capofila, un progetto strategico tematico relativo ai bandi del programma comunitario Interreg Marittimo 2014–2020. Il progetto, al quale si sta lavorando in collaborazione con Liguria, Sardegna, Corsica e PACA (Provenza, Costa Azzurra e Alpi Marittime), prevede un itinerario turistico ciclabile costiero di tutta l'area transfrontaliera che valorizzi e metta in rete il patrimonio naturale e culturale, aumentandone l'accessibilità. L'importo complessivo che verrà richiesto alla Comunità Europea sarà di 6 milioni di euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad isospettire i militari è stato proprio il modo di guidare del ragazzo che quindi è stato fermato per un controllo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica