Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:05 METEO:PIOMBINO19°34°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
sabato 12 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi
Il motore cinese che sfida la fisica: Mach 16 e curve a 90 gradi

Attualità domenica 08 luglio 2018 ore 10:00

Gli Etruschi diventano un libro da colorare

Foto di repertorio

Un coloring book interamente dedicato agli Etruschi per incuriosire i più piccoli e guidarli alla scoperta del passato



PIOMBINO — Presentato al Museo Archeologico del Territorio di Populonia di Piombino il colouring book Toscana. All’ombra degli Etruschi, scritto da Francesca Petrucci e illustrato da Daniela Sbrana per la Pacini Editore. 

Ad aprire l’incontro il direttore di Toscana Promozione Turistica Alberto Peruzzini, a seguire gli interventi di Francesco Ghizzani Marcìa, presidente Parchi Val di Cornia SpA, Paola Pellegrini, assessora alla Cultura Comune di Piombino e Cinzia Murolo, coordinatrice e curatrice del Museo Archeologico del Territorio di Populonia. 

Toscana Promozione Turistica, nell’ambito del progetto di eccellenza In-Etruria, ha deciso di realizzare un libro che raccontasse ai bambini la storia della affascinante civiltà etrusca, affidando il progetto editoriale all’esperienza di Pacini Editore.

I testi, pur nella semplicità del linguaggio, sono stati scritti nel pieno rispetto della verità storica e sono frutto di un approfondito lavoro di ricerca svolto insieme ad esperti quali Marisa Bonamici, docente di Etruscologia all’Università di Pisa. Ugualmente l’illustratrice ha realizzato i disegni con grande attenzione filologica alle opere originali (elencate a fine libro) cui si è ispirata.
Nel testo sono le opere stesse a parlare in prima persona, invitando a una lettura interattiva: attraverso il confronto con la modernità, o proponendo attività di ricerca; molte delle illustrazioni sono da colorare, e i piccoli possono scegliere se riprodurre i colori originali o sbizzarrirsi con la fantasia. 

Il testo è stato tradotto in inglese da Tommaso Borri e Samuele Grassi perché sia da un lato fruibile anche per i bambini stranieri, dall’altro perché questo piccolo libro possa essere un prezioso strumento multidisciplinare e trasversale, suggerendo un lavoro didattico che spazi dalla storia alla geografia, da arte e immagine a inglese, passando naturalmente per l’irrinunciabile piacere della lettura narrativa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tenerini: "Forza Italia è sempre stata dalla parte del lavoro produttivo, dell’industria che investe e innova, e della dignità delle persone"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Attualità

Attualità

Politica