Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PIOMBINO15°22°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
giovedì 16 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Così la banda faceva esplodere e razziava gli sportelli bancomat in Lombardia: il video delle telecamere di sorveglianza
Così la banda faceva esplodere e razziava gli sportelli bancomat in Lombardia: il video delle telecamere di sorveglianza

Attualità giovedì 07 luglio 2022 ore 19:20

Guardia medica turistica, “tagliati fuori”

Carla Bezzini

L’assessora comunale Bezzini: “Tutto questo si tradurrà inevitabilmente in un conseguente aumento degli accessi al Pronto soccorso”



PIOMBINO — “La scelta di non dotare Piombino di una guardia medica a disposizione dei turisti è la dimostrazione che, ancora una volta, l’Asl Nord Ovest non ha intenzione di dare alla città quello di cui ha bisogno”.

Parola dell’assessora alla Sanità del Comune di Piombino Carla Bezzini denunciando un altra criticità della sanità locale.

“Piombino, stando ai dati, nel 2021 ha registrato oltre 836mila presenze: numeri non molto distanti da quelli di San Vincenzo, che ha accolto circa 937 mila visitatori, se si considera che Piombino ospita anche un porto con le relative migliaia di persone che ogni giorno transitano in città per imbarcarsi verso le isole e ritorno. Piombino, con buona pace di chi ancora non vuol credere ai suoi occhi, ha una profonda vocazione turistica per il cui sviluppo è necessario garantire i servizi necessari, inclusi quelli sanitari. - ha commentato - L’Asl, inoltre, pensa di sopperire a questa mancanza attraverso i medici di medicina generale, già sovraccarichi, che, anche a causa della pandemia, ricevono su appuntamento e che, in ogni caso, non sono presidi d’emergenza. È chiaro anche ai non addetti ai lavori che questa soluzione genererà disagi e un sovraccarico per il personale sanitario già in difficoltà”. 

“Tutto questo, si tradurrà inevitabilmente in un conseguente aumento degli accessi al Pronto soccorso che, al momento, ha in forza due medici di giorno e uno soltanto di notte e che, a riprova, sta già registrando un aumento dei pazienti, molti dei quali, appunto, turisti. Ancora una volta - ha concluso - le decisioni dell’Asl Nord Ovest rimarcano la distanza che c’è tra l’Azienda e le esigenze dei territori e dei cittadini di cui dovrebbe garantire la salute”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Secondo il Camping Cig tutto procede a rilento rispetto agli annunci e la mancata previsione di penali negli accordi non gioca a favore della città
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Politica

Lavoro