Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:23 METEO:PIOMBINO15°23°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 05 luglio 2022 ore 16:55

Il monitoraggio di Goletta Verde boccia Salivoli

Foto tratta dalla pagina Facebook di Goletta Verde

Dai campionamenti effettuati nell'ambito della campagna di Legambiente la situazione di quel tratto di costa non è cambiata negli anni



PIOMBINO — Non solo rigassificatore, Goletta Verde torna a parlare di Piombino dopo i campionamenti effettuati a Marina di Salivoli nell'ambito della storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio dello stato delle acque lungo la costa italiana.

Anche quest'anno è stata fatta tappa a Salivoli, con campionamenti effettuati tra il 20 e il 22 Giugno. Come spiegato dall'associazione per l'ambiente, in totale sono 20 i punti campionati, 15 in corsi d’acqua/canali, 5 in mare. I 20 campioni sono distribuiti lungo la costa con 4 prelievi in provincia di Massa Carrara, 2 in quella di Lucca, 1 di Pisa, 7 di Livorno, di cui 4 sull’isola d’Elba e 6 in quella di Grosseto. 

Le analisi, che non intendono sostituirsi ai dati ufficiali ma informare, monitorare e sensibilizzare sullo stato di salute delle acque e denunciare il ritardo cronico del nostro Paese sul fronte della depurazione dei reflui, sono state eseguite da laboratori individuati sul territorio e mostrano criticità soprattutto presso alcune delle foci campionate, dovute alla presenza di batteri di origine fecale (enterococchi intestinali ed Escherichia coli). I risultati sono stati presentati a Firenze nell'ambito di una conferenza stampa.

Fortemente inquinati i prelievi effettuati alla foce del torrente Carrione, a Carrara, e quello alla foce del fiume Brugiano a Massa. Fortemente inquinato anche il campione prelevato a mare, nell’area prospiciente la foce di uno scarico in via Salivoli a Marina di Salivoli a Piombino in provincia di Livorno.

Stesso giudizio negativo anche per i punti alla foce del fiume Gora a Follonica e quello alla foce del fiume Osa, in località Fonteblanda a Orbetello, entrambi in provincia di Grosseto. Infine,fortemente inquinato è risultato il campione prelevato alla foce del fosso Mola/Fossone centrale a Capoliveri, sull’Isola d’Elba. Inquinati la foce del torrente Lavello, in località Partaccia a Massa, la foce del fosso Fiumetto a Marina di Pietrasanta in Versilia, la foce dell’Arno a Marina di Pisa, la foce del fiume Bruna a Castiglione della Pescaia e il Fosso della Madonnina in località Punta della Rena, a Portoferraio all'Elba. In generale sono stati rinvenuti 8 cartelli di divieto di balneazione e nessun cartello di informazione sulla qualità delle acque.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Attualità