Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:36 METEO:PIOMBINO16°20°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Politica giovedì 27 giugno 2024 ore 08:08

Infarto e tempi di intervento, "cosa non torna"

Ospedale Villamarina di Piombino

Movimento 5 Stelle e Rifondazione Comunista chiedono all'assessore regionale Bezzini chiarimenti sui tempi di intervento



PIOMBINO — "Leggiamo che l’Assessore Bezzini, quindi la Regione Toscana, con la delibera n. 717 del 17 giugno 2024, ha modificato i tempi del percorso diagnostico terapeutico del paziente con diagnosi di STEMI e angioplastica primaria (STEMI è l’acronimo di Infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST) da 90 minuti a 120 minuti. Dice che, leggiamo testualmente “[…] avranno come unico compito quello di trasferirli in un ospedale attrezzato nei tempi previsti dalle nuove regole, quindi entro 120 minuti”".

A sollevare dubbi sulle nuove prassi sono Rifondazione Comunista e Movimento 5 Stelle attraverso una nota congiunta.

"Queste nuove regole, secondo la delibera regionale, sono state licenziate del Gruppo Tecnico di cui al D.D. n. 17180 del 2020.Le linee guida correnti, però, a meno che gli estensori non se le siano tenute dentro il cassetto della scrivania, e ci sta tutto, dicono che i minuti a disposizione raccomandati per sottoporre il paziente all’angioplastica sono sempre 90 minuti. - spiegano i due partiti  - Infatti il DTB, il tempo Door-To-Balloon, cioè il l’intervallo di tempo raccomandato che va dall’ingresso in ospedale al primo gonfiaggio del palloncino da angioplastica, è di 90 minuti; 120 minuti è l’intervallo “massimo” entro il quale un paziente deve essere trattato in Emodinamica. I dati a nostra disposizione, come lo studio su una rete integrata in una provincia dell’area nord ovest della Toscana, confermano la correlazione tra mortalità e DTB, cioè tra la mortalità e il tempo intercorso tra il primo contatto con il servizio sanitario e il primo gonfiaggio del palloncino e dicono che minore è il tempo, maggiore è la probabilità di sopravvivenza (https://www.giornaledicardiologia.it/archivio/567/articoli/6726/ )Ma non ci voleva molto a capirlo".

"A oggi, le regole “ufficiali” sono quelle elaborate dal Gruppo Tecnico nominato da AGENAS, cioè l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali - nata per volere del D.M./70/2005, cosiddetto Balduzzi, che in data 30 novembre 2023 ha pubblicato la Relazione Conclusiva, presentata ufficialmente a marzo del 2024, nella quale si afferma testualmente: “nei pazienti con STEMI, la PTCA, cioè l’Angioplastica Coronarica Percutanea Transluminale, è considerata il trattamento di scelta quando può essere eseguita da personale esperto, in un laboratorio di emodinamica appropriato entro 90 minuti dal primo contatto con il Servizio Sanitario” (link https://www.agenas.gov.it/images/agenas/RETI/card... ".

"Chiediamo che l’Assessore regionale Bezzini chiarisca le fonti che hanno suggerito al Gruppo Tecnico regionale di cui al D.D. 17180 del 2020 di stabilire come “nuova regola” quella dei 120 minuti raccomandati per l’accesso all’Emodinamica e quale sia, quindi, il tempo massimo da non superare, poiché questo potrebbe rappresentare il discrimine tra il poter richiedere l’attivazione di una Sala di Emodinamica e il non poterlo fare. - concludono - Queste “nuove regole” cadono come il cacio sui maccheroni sul piatto del legislatore e su quello dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest: non volendo (e sottolineiamo non volendo) intervenire e realizzare una Sala di Emodinamica a Piombino, nonostante la stessa Azienda ne avesse indicato la necessità nei suoi atti ufficiali, si allungano i tempi per l’accesso alle Sale di Emodinamica presenti, non considerando che, secondo lo studio sopra menzionato, più si dilata il tempo, maggiore è il rischio di mortalità. Non possiamo credere che si sia scelto di ignorare questo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A chiederlo è il Partito Democratico. "Non è accettabile che oggi si tenti di scaricare la responsabilità su "problemi di società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Politica