Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:25 METEO:PIOMBINO22°26°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 14 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tromba marina sulla spiaggia di Savona: le immagini spettacolari
Tromba marina sulla spiaggia di Savona: le immagini spettacolari

Lavoro martedì 26 aprile 2022 ore 10:41

“Il 4 Maggio segni nuovo inizio mobilitazione”

Camping Cig (Foto di repertorio)

Dal Camping Cig l’invito a un’azione continuativa e incisiva, per portare il caso Piombino all'attenzione dell'opinione nazionale e del Governo



PIOMBINO — In vista dell’assemblea del 4 Maggio per questioni ancora aperte dello stabilimento siderurgico di Piombino, il Camping Cig ha annunciato la propria partecipazione attiva.

“Proponiamo che il 4 Maggio segni il nuovo inizio di una mobilitazione continuativa e incisiva, per portare il caso Piombino all'attenzione dell'opinione pubblica nazionale e del Governo. - hanno riferito in una nota - Senza dimenticare l'impegno per la pace nella giustizia in Ucraina e in tutte le aree di guerra, chiediamo che si preveda spazio adeguato, non solo per i numerosi interventi programmati di dirigenti sindacali ed esponenti istituzionali, ma anche per quelli di Rsu; operai attivi e cassintegrati; delegazioni di lavoratori autonomi e studenti. Siamo convinti infatti che rilanciare la mobilitazione significhi parlarsi e affrontare insieme pure le divisioni dolorose che vedono chi è in fabbrica, sottoposto a rischio d'infortuni, effettuare straordinari e seste giornate, mentre non si applica quasi nessuna rotazione che coinvolga quanti sono cassintegrati da anni”. 

“Rilanciare la mobilitazione - hanno proseguito - significa unificare le lotte per l'acciaio pulito di qualità, per il diritto al lavoro e i diritti nel lavoro, con quelle per la tutela dell'ambiente e le bonifiche, contro progetti regressivi come il rigassificatore ovunque lo si collochi, il quale è in antagonismo con le energie rinnovabili, l'economia pulita del mare, dell'agricoltura, del turismo, dove creare nuovi posti di lavoro e posti di lavoro nuovi per contenuto professionale, in particolare per i giovani: di questo ha urgente bisogno la Val di Cornia. Ecco perché a partire dal 4 Maggio la mobilitazione dovrà coinvolgere pienamente la città e il territorio, con manifestazioni in piazza, incontri nelle scuole con gli studenti e nelle loro sedi con agricoltori, commercianti, operatori del porto”.

Tutto questo, hanno spiegato dal coordinamento, per tornare a Roma e avere risposte chiare e definitive dal Governo “del quale - come riferiscono - ad oggi incredibilmente non è confermata la presenza il 4 Maggio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
L'autista del furgone è stato salvato da una squadra dei vigili del fuoco che stava passando nella zona
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Cronaca

Attualità