Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:58 METEO:PIOMBINO25°31°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance
Una giornata da rider nel caldo di Milano: sudore, pavé e poche mance

Politica venerdì 04 luglio 2025 ore 08:22

Lente su concorsi pubblici e compensi

Sinistra Italiana interpellano l'assessore Petraroja: "Tra il 2024 e il 2025 sono stati spesi in questo modo circa 45mila euro"



PIOMBINO — Sinistra Italiana vuole approfondire la questione dei compensi ai commissari dei concorsi pubblici. 

"Il Decreto Legge n. 44/2023, ha esteso alle Regioni, agli enti locali, comuni e provincie, e ad altri enti pubblici la facoltà di erogare compensi ai commissari delle commissioni dei concorsi pubblici, anche se figure dirigenziali o dipendenti di quei comuni stessi, cosa vietata fino a quel momento. Come dice la norma, questa è una facoltà, non un obbligo, ed è inoltre possibile graduare l’eventuale corrispettivo pagato fino al massimo previsto per i concorsi statali da decine di migliaia di partecipanti. - hanno spiegato in una nota - Ad esempio, il Comune di Firenze o quello di Campiglia Marittima non hanno recepito la nuova legge e continuano a non prevedere compensi, occupando i propri dipendenti in orario di lavoro. Il Comune di Piombino, invece, tra il 2024 e il 2025 ha approvato il nuovo Regolamento che prevede per tutti i componenti delle commissioni, sia dipendenti del Comune che non, lauti compensi per concorsi che spesso non superano una manciata di concorrenti".

"Si parla di importi fino a 2.000 euro per il presidente di commissione e fino a di 1.800 per gli altri componenti. In totale, tra il 2024 e il 2025 sono stati spesi in questo modo circa 45mila euro. - hanno evidenziato - Tanti? Pochi? Libero ognuno di giudicare. Noi crediamo che questa spesa abbia un doppio valore: fattuale, perchè sono ulteriori decine di migliaia di euro sottratte ad altri scopi; e simbolico, perchè denotano lo scollamento tra chi occupa il palazzo del potere e chi vi versa le proprie tasse. E quindi, di nuovo, domandiamo all’assessore Petraroja a cosa si riferisca quando parla di gestione dei conti comunali da buon padre di famiglia. A noi sembra piuttosto che dentro questa grande famiglia patriarcale ci siano pochi figli prediletti e tanti parenti sfortunati", hanno concluso da Sinistra Italiana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un 80enne è stato rintracciato dagli agenti della Polizia di Stato e denunciato dopo l'allarme scattato tramite il 112
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Spettacoli

Attualità

Politica