Politica giovedì 25 maggio 2023 ore 21:31
Il caso del liceo classico arriva al ministro

Interrogazione al Ministro Valditara, depositata a Montecitorio, dal deputato Pd Marco Simiani in cui chiede di rivedere gli attuali parametri
PIOMBINO — “Salvare il liceo classico Einaudi Ceccarelli di Piombino che rischia di essere soppresso. Si tratta di un istituto che garantisce un’offerta formativa territoriale unica per un territorio vasto e diversificato e contribuisce alla valorizzazione delle ricchezze culturali e storiche locali”. E' quanto chiede in una interrogazione al Ministro Valditara, depositata a Montecitorio, il deputato Pd Marco Simiani.
“Le aree interne, già svantaggiate dal punto di vista economico e occupazionale, rischiano di essere ulteriormente penalizzate dal punto di vista didattico e formativo. La Legge di Bilancio per il 2023, voluta e votata dalla destra peggiorerà inevitabilmente una situazione già critica. - ha spiegato - Per questi motivi chiediamo al governo di rivedere gli attuali parametri, troppo restringenti, che disciplinano il numero minimo di alunni per classe".
"Insieme a questo, è urgente costruire, tra istituzioni e scuole, un piano formativo complessivo per la Val di Cornia che sia accompagnato da un sistema efficace di servizi di trasporto. È impensabile che un territorio già provato da anni di crisi, veda un arretramento del suo sistema scolastico con conseguente dispersione di ragazze e ragazzi verso altre città”, hanno poi concordato Simiani e le esponenti locali Laura Bardi e Anna Tempestini rispettivamente consigliere capogruppo di Pd e Anna per Piombino.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI