Cultura sabato 08 aprile 2023 ore 15:00
Maschere dal teatro e dal mondo in mostra

Oltre 60 maschere realizzate dai sedici mascherai del collettivo nazionale La Maschera scenica APS. Anche laboratori e seminari
PIOMBINO — Inaugurata al Castello di Piombino la mostra La maschera in scena, promossa dal Comune di Piombino in collaborazione con Matan Teatro e Maschera scenica APS.
Si tratterà di un viaggio alla scoperta di un oggetto affascinante e dai molteplici significati. Saranno in mostra oltre 60 maschere realizzate dai sedici mascherai del collettivo nazionale La Maschera scenica APS, e si spazierà tra opere da collezione, di uso scenico e di uso privato.
La mostra vuole anche essere un omaggio e un riconoscimento a un mestiere artigianale tra i più caratteristici del nostro patrimonio culturale.
Durante le giornate di apertura della mostra ci sarà la possibilità di partecipare con prenotazione a un laboratorio di costruzione di maschere della Commedia dell'Arte in cartapesta (dai 14 anni) e in cuoio (dai 18 anni), a cura di Gaia Geri e Daniele Gargano. Il percorso si concluderà domenica 23 Aprile dalle ore 15 con una giornata dedicata all'uso della maschera a cura della realtà teatrale Fraternal Compagnia (Bologna), che da più di venti anni si occupa di promozione e diffusione della commedia e che, nella stessa giornata si esibirà alle 18 in una lezione spettacolo dal titolo La maschera in commedia.
La mostra è a ingresso libero ed è aperta dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30. Nei giorni 9 e 10 Aprile la mostra sarà aperta dalle 15 alle 19,30.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI