Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PIOMBINO16°19°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità venerdì 17 gennaio 2025 ore 11:12

Mediazione e accoglienza, il punto con Samarcanda

"L'evoluzione della mediazione, strumenti utili per un approccio più consapevole al mondo della mediazione" è il titolo del percorso formativo



PIOMBINO — Continua l’intervento del Circolo Interculturale Samarcanda finalizzato all’accrescimento della qualità dei servizi per l’accoglienza e l’integrazione dei cittadini non comunitari.

L'evoluzione della mediazione, strumenti utili per un approccio più consapevole al mondo della mediazione è il titolo del percorso formativo, e di aggiornamento, per i mediatori linguistici e culturali impegnati nei servizi e nelle attività gestiti dal circolo e coordinati con le istituzioni pubbliche allo scopo destinate. 

La figura del mediatore, in un contesto sociale ed economico che diventa sempre più multiculturale, assume, oggi, un ruolo sempre più importante e necessario per caratterizzare le relazioni pubbliche e private chiare, rispettose, fluide, tendendo all'eliminazione delle barriere culturali che impediscono o condizionano motivi e momenti di condivisione, collaborazione, sostegno. Quella di sabato 18 Gennaio 2025, presso il Centro Giovani di Piombino, viale della Resistenza n. 4, sarà la seconda, e ultima, giornata del programma formativo che ha previsto 4 sessioni di lavoro che rappresentano focus sui temi di prioritario interesse per chi si approccia a conoscere e interagire un un mondo nuovo.

Durante la giornata di sabato interverranno l’avvocato Emiliano Costagli e la dottoressa Chiara Gorini, impegnati sui temi del processo e dei percorsi di accoglienza internazionale, mentre nel pomeriggio interverrà la dottoressa Brunella Cecchi, di A.R.T.I. Piombino, in merito al sistema di accesso al lavoro, e delle Organizzazioni di Categoria e Sindacali sul tema della domanda – offerta e della sicurezza e tutela del lavoratore.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tutte le domande scadono il 15 Novembre alle 15. Ecco tutte le informazioni su settore di riferimento, titolo di studio e date di esame
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Attualità