Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PIOMBINO12°19°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
venerdì 03 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il nuovo album di Carmen Consoli pensando a Gaza: «Partirei subito con la mia barca»
Il nuovo album di Carmen Consoli pensando a Gaza: «Partirei subito con la mia barca»

Attualità martedì 12 luglio 2016 ore 16:41

“Pap test positivo, ritardi inammissibili"

Paolo Sarti

Per il consigliere regionale Sarti e la deputata Nicchi (Sinistra Italia) c'è qualcosa che non va dato che i risultati dovevano arrivare entro un mese



PIOMBINO — Dopo la denuncia di una donna in merito alla comunicazione dopo più di due mesi dal pap test, poi risultato positivo, intervengono il consigliere regionale Paolo Sarti di Si Toscana a Sinistra e la deputata Marisa Nicchi di Sinistra Italia. 

Serve una riorganizzazione degli screening oncologici in Toscana perché è sbagliato e inammissibile comunicare alle pazienti la positività ai pap test due mesi e mezzo dopo la visita, praticamente con 80 giorni di attesa, seppur in questo caso sembrerebbe non lesivo nei confronti della salute della donna”.

Secondo le linee regionale, spiegano i due esponenti, si prevede che il risultato positivo debba essere comunicato entro un mese. "Questo ritardo tecnico mette in luce problemi di organizzazione della Asl di Livorno e dell’ente convenzionato ISPO”, hanno aggiunto.

Da questo episodio, i due intendono avviare un monitoraggio sugli screening oncologici in tutta la Toscana per appurare quanto siano diffuse queste lungaggini nelle risposte ai pazienti e se esiste una omogeneità nella distribuzione territoriale del servizio di prevenzione oncologica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’opera sarà candidata ai finanziamenti previsti dal Programma Regionale FESR 2021-2027 e in caso di ammissione realizzata entro il 2027
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Lavoro

Attualità