Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PIOMBINO20°25°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano

Attualità lunedì 09 settembre 2019 ore 08:20

Poggio del Molino aperto alla didattica

Dal 9 Settembre studenti in azione nel parco archeologico. Mercoledì l’area di Poggio del Molino aperta a dirigenti scolastici e docenti



PIOMBINO — Una giornata dedicata alla didattica sullo scavo archeologico come occasione di sviluppo delle competenze chiave europee. 

Mercoledì 11 Settembre, l’Area archeologica di Poggio del Molino ospita l’iniziativa Open Didattica, un pomeriggio dedicato a dirigenti e docenti delle Scuole Primarie e Secondarie. La giornata sarà l’occasione per scoprire le opportunità didattiche che lo scavo archeologico fornisce per lo sviluppo delle competenze chiave europee.

Le attività didattiche proposte all’Area archeologica di Poggio del Molino, infatti, mirano a trasmettere la consapevolezza del valore del patrimonio archeologico, con l’obiettivo di costruire una società consapevole, attraverso azioni di tutela partecipata e duratura.

Nelle prossime due settimane, dal 9 al 12 e dal 16 al 19 settembre, il sito di Poggio del Molino ospiterà circa 65 studenti del Liceo Scientifico Enriques di Livorno che da anni, ogni anno, scelgono le attività offerte dall'area archeologica per impegnare le ore di alternanza scuola/lavoro, nell'ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PTCO). Attività accessorie allo scavo archeologico e multidisciplinarità (tecnologie, comunicazione, storytelling, disegno, fotografia, ecc.) sono alla base della formazione dei cittadini del III millennio.

Dirigenti e docenti (ma anche i genitori) potranno visitare il sito, valutare l'offerta didattica di Past Experience e confrontarsi con gli archeologi su progetti condivisi e possibili collaborazioni tra scuola, studenti e luoghi della cultura.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambiamo Futuro: "I pochi medici dovrebbero essere trasferiti a Rosignano e Cecina. La Ticciati tace"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Sport