Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:15 METEO:PIOMBINO20°27°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente

RIGASSIFICATORE mercoledì 31 luglio 2024 ore 16:30

Formaldeide oltre i limiti, "Regione chiarisca"

Italis Lng, la nave rigassificatrice nel porto di Piombino

Irene Galletti, presidente del M5s chiede chiarimenti urgenti in Regione sulle emissioni del rigassificatore di Piombino



PIOMBINO — La presidente del Gruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Irene Galletti, ha annunciato oggi la presentazione di una interrogazione urgente al Consiglio Regionale della Toscana riguardo alle recenti notizie sul superamento dei limiti di formaldeide emessi dal rigassificatore di Piombino, gestito da Snam Fsru Italia.


"Le recenti rilevazioni di Ispra, che hanno evidenziato concentrazioni di formaldeide ben al di sopra dei limiti stabiliti dall’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), sono estremamente preoccupanti. La formaldeide è una sostanza riconosciuta come cancerogena certa dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, e non possiamo permettere che i cittadini di Piombino siano esposti a questi rischi," ha dichiarato la consigliera Galletti.

"Chiedo chiarezza e trasparenza da parte di tutte le autorità coinvolte. È necessario capire come sia stato possibile raggiungere questi livelli di emissioni e quali misure siano state effettivamente adottate per rimediare alla situazione," ha aggiunto Galletti. 

"Trovo inoltre inaccettabile il tentativo di liquidare la vicenda segnalando che i dati restano comunque all’interno dei limiti nazionali. I limiti da considerare sono quelli stabiliti dall’AIA e devono essere rigorosamente rispettati. Allo stesso modo, deve essere rigorosamente rispettato il patto stabilito con la cittadinanza di Piombino, che prevede il trasferimento altrove dell’ingombrante presenza del rigassificatore entro i tre anni previsti", ha proseguito Galletti.

"Presenterò un’interrogazione urgente al Consiglio Regionale per chiedere un dettagliato resoconto delle azioni intraprese da Snam e dalle autorità competenti, e per sollecitare ulteriori interventi di controllo e monitoraggio. Dobbiamo garantire che i limiti di emissione siano rispettati da ora in poi e che siano messe in atto tutte le misure necessarie per proteggere la salute pubblica," ha concluso la consigliera Galletti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo che la sua gattina è stata investita aperta una riflessione sulla guida irresponsabile e sulle condizioni della strada Aurelia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

RIGASSIFICATORE

Lavoro

Attualità