Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:38 METEO:PIOMBINO22°28°  QuiNews.net
Qui News valdicornia, Cronaca, Sport, Notizie Locali valdicornia
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte
Attacco russo a Zaporizhzhia, in Ucraina: le immagini delle fiamme nella notte

RIGASSIFICATORE venerdì 03 gennaio 2025 ore 13:03

Rigassificatore, comitati non abbassano la guardia

"Temiamo si torni a battere la grancassa dell'emergenza per far digerire ai cittadini qualche altra brutta sorpresa"



PIOMBINO — I comitati La Piazza della Val di Cornia, Gazebo 8 Giugno e  Liberi insieme per la salute tornano a parlare del rigassificatore di Piombino e delle questioni ad esso collegate.

"Noi temiamo si torni a battere la grancassa dell'emergenza e degli interessi privati camuffati da nazionali per far digerire ai cittadini qualche altra brutta sorpresa del tipo altri nuovi rigassificatori da piazzare magari a Taranto a Gioia Tauro, da lasciare a Piombino nonostante gli impegni sottoscritti dai governi succedutisi e ribadito dal Tar Lazio e da posizionare comunque uno a Vado. - hanno commentato - Siamo convinti invece che la politica energetica italiana debba essere realistica e rispettosa in primo luogo della salute dei cittadini e dell'ambiente, mentre l'unica cosa di cui si parla è dell'inevitabile quanto ingiustificato aumento delle bollette, tanto più incomprensibile visto le scorte ancora presenti".

"Chiediamo che non venga utilizzata questa narrazione dell'emergenza per il tornaconto delle multinazionali, ma sia mantenuto quanto stabilito e si valorizzano appieno le nostre risorse, sviluppando finalmente un piano concreto per l'utilizzo delle cosiddette rinnovabili che sia completamente gestito e controllato dagli enti pubblici e che sia rispettoso dell'ambiente, del territorio, della produzione agricola e della salute dei cittadini e di tutti gli esseri viventi, invece di essere lasciato, come adesso, all'iniziativa delle multinazionali che detengono il controllo delle fonti energetiche", hanno concluso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Troppo forte il Ponsacco, che nella prima mezz’ora pare incontenibile. Il commento di Gordiano Lupi. Foto di Patrizio Avella
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Attualità

Attualità

Lavoro