RIGASSIFICATORE giovedì 02 febbraio 2023 ore 14:50
Rigassificatore, il punto al congresso Cgil

La minoranza Cgil ha presentato un ordine del giorno, non accolto, per discutere della questione rigassificatore a Piombino
PIOMBINO — La minoranza Cgil Le radici del sindacato ha proposto un ordine del giorno che poneva la lente sul rigassificatore di Piombinoal recente congresso regionale Cgil svoltosi a Firenze il 30 e il 31 Gennaio. A illustrarlo la delegata piombinese Stefania Martelloni.
"Il documento non è stato approvato, ma ha ottenuto più voti di quelli della minoranza e un significativo pacchetto di astensioni", ha fatto sapere la minoranza sindacale ritenendo la questione rigassificatore tutt'altro che conclusa.
"Si dice che fra 3 anni la nave Golar Tundra lascerà il porto senza che s'insedi nel Golfo di Follonica o nelle vicinanze un impianto permanente. Intanto però proseguono gli impegnativi e costosi lavori di Snam per collegare Golar Tundra alla rete metanifera, lontana alcuni chilometri dal porto: ciò getta dubbi più che legittimi sul suo futuro ritiro. - si legge nel documento - A differenza di Cisl e Uil, la Cgil di Livorno e Grosseto ad Agosto 2022 espresse importanti osservazioni sull'opera. Per quanto in ritardo, a Ottobre la Cgil preannunciò l'eventualità dello sciopero. Successivamente, però, condivise di fatto l'atteggiamente di Cisl e Uil in favore del rigassificatore. Fu un'occasione perduta per provare a connettere nuovamente industria e città, lavoratori e popolazione. Un momento decisivo per contrastare l'atteggiamento antindustriale e non di rado antioperaio che serpeggia a Piombino, sul quale marcia ambiguamente il sindaco di Fratelli d'Italia, attento a strumentalizzare la diffusa opposizione locale al rigassificatore, senza mettere in difficoltà l'amico governo Meloni attivamente pro rigassificatore".
Intanto, ricordiamo, la Cgil parteciperà il 3 Febbraio a Piombino al convegno C'è puzza di gas promosso da Legambiente. Nel documento presentato dalla minoranza e non approvato si chiedeva inoltre di aderire sin da subito all'iniziativa nazionale contro i rigassificatori prevista per l'11 Marzo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI